Vai al contenuto
Home » News » Cultura » Il Santo del giorno 22 luglio: Santa Maria Maddalena

Il Santo del giorno 22 luglio: Santa Maria Maddalena

22/07/2019 07:00

Il Santo di oggi, 22 luglio, è Santa Maria Maddalena. Maria Maddalena è detta anche Maria di Magdala. E’ venerata come santa dalla Chiesa cattolica. Santa Maddalena è la protettrice delle prostitute pentite, dei penitenti e dei parrucchieri. Il nome Maddalena deriva dal greco e vuol dire “abitante di Magdala”. Maria Maddalena ha diversi simboli: l’ampolla d’unguento, il teschio, il crocifisso e il flagello. Il suo martirologio romano recita: «Memoria di santa Maria Maddalena, che, liberata dal Signore da sette demoni, divenne sua discepola, seguendolo fino al monte Calvario, e la mattina di Pasqua meritò di vedere per prima il Salvatore risorto dai morti e portare agli altri discepoli l’annuncio della risurrezione». 

Leggi anche –> Il Santo del giorno 20 luglio: Sant’Apollinare di Ravenna

La vita di Santa Maddalena

Santa Maria Maddalena è menzionata nel Vangelo secondo Luca come una delle donne che assistevano Gesù. Secondo la tradizione, era una delle tre Marie che accompagnarono Gesù anche nel suo ultimo viaggio a Gerusalemme, dove furono testimoni della crocifissione. Maria rimase presente alla morte e alla deposizione di Gesù nella tomba. Fu ancora lei, assieme a Salomé e Maria la madre di Giacomo il Minore, ad andare al sepolcro, portando unguenti per ungere la salma. Le donne trovarono il sepolcro vuoto ed ebbero una “visione di angeli” che annunciavano la risurrezione di Gesù. La figura di Maria di Magdala è stata identificata per lungo tempo con altre figure di donna presenti nei vangeli. Alcune tradizioni accostano la figura di Maria Maddalena alla peccatrice che unge i piedi a Gesù a casa di Simone il Fariseo. L’accostamento avviene poiché entrambe le donne lavano i piedi al Cristo e li ungono con il profumo. Nonostante si sia stabilito che le due Maddalena sia donne diverse, tuttavia l’identificazione di Maria Maddalena con la prostituta rimane ancora viva nella tradizione popolare.

Il culto del Santo del giorno

Il culto più antico rivolto a Santa Maria Maddalena risale alla fine del IV secolo ed è quello che si svolge nei riti della Chiesa Orientale la seconda domenica dopo Pasqua. In quel giorno si ricordano le donne che si recarono al sepolcro di Gesù con gli unguenti per imbalsamarlo. Il primo centro della venerazione della Maddalena fu Efeso. La diffusione del culto in Occidente avvenne soprattutto grazie all’Ordine dei Frati Predicatori. Il culto di Maddalena si diffuse in Europa e i suoi devoti costruirono numerose chiese in suo onore: la più famosa è quella gotica di Saint-Maximin-la-Sainte-Baume dove è conservato probabilmente il teschio della santa. La tradizione lega Maria Maddalena con le uova pasquali. Una tradizione riguardante Maria Maddalena narra che dopo la morte di Gesù Cristo ottenne un invito a un banchetto dell’imperatore Tiberio. Quando lei lo incontrò, tenendo un uovo puro nelle sue mani, esclamò: «Cristo è risorto!» Tiberio rise e disse che la resurrezione di Gesù Cristo dalla morte era probabile quanto il fatto che l’uovo diventasse rosso all’improvviso. Secondo la leggenda, l’uovo divenne rosso.

Leggi anche –> Il Santo del giorno 19 luglio: Sant’ Epafra di Colossi