Il Santo del giorno 22 ottobre è San Giovanni Paolo II. Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtyla, è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma. Giovanni Paolo II fu chiamato “l’atleta di Dio” per le sue varie passioni sportive: praticò sci, nuoto, canottaggio, calcio e fu amante della montagna. Karol è il protettore della Giornate mondiali della gioventù e delle famiglie. Nelle immagini sacre, così come nelle numeroso foto, Karol è sempre raffigurato con l’abito papale e il bastone pastorale, simbolo della sua carica ecclesiastica. Il nome Giovanni deriva dall’antico nome ebraico e significa “fu misericordioso”.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 20 ottobre: Santa Maria Bertilla Boscardin
La vita di Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II nacque in Polonia il 18 maggio 1920. Frequentò la scuola e addirittura si iscrisse all’università Jagellonica di Cracovia nel 1938. L’anno seguente la Polonia fu occupata dalle truppe del Terzo Reich e Karol mise da parte i libri per lavorare. Nel 1942 poi per dar voce alla sua vocazione si iscrisse ai corsi di formazione del seminario maggiore clandestino di Cracovia. Nell’agosto 1944, durante la rivolta di Varsavia, sfuggì alla deportazione. La notte del 17 gennaio 1945 i tedeschi abbandonarono la città e Karol potè tornare a vivere libero e nel novembre 1946 venne ordinato sacerdote. Nel 1958 venne nominato vescovo ausiliare di Cracovia. Il 16 ottobre 1978 venne eletto Papa. Il 13 maggio 1981, in Piazza San Pietro, fu ferito gravemente con un colpo di pistola dal turco Alì Agca. Dai suoi numerosi viaggi nei cinque continenti emerse la sua passione per il Vangelo e per la libertà dei popoli. Dal 2003 iniziò ad avere problemi di salute e San Giovanni Paolo II morì il 2 aprile 2005.
Il culto del Santo del giorno
Il 1º maggio 2011 Benedetto XVI lo proclamò beato. Il 27 aprile 2014 San Giovanni II è stato proclamato santo da papa Francesco. Karol è stato il primo papa non italiano dopo 455 anni. I viaggi missionari furono un tratto caratteristico del pontificato di Giovanni Paolo II: ne fece ben 104. Ovunque andasse nel mondo riusciva a raccogliere intorno a se numerose persone. Inoltre fu anche molto attento ai giovani. Nel 1985 ha dato il via alle Giornate mondiali della gioventù.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 21 ottobre: Sant’Orsola