in

Il Santo del giorno 23 ottobre: San Giovanni da Capestrano

Il Santo del giorno 23 ottobre è San Giovanni da Capestrano. Giovanni da Capestrano è stato un religioso italiano dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti. È venerato come Santo dalla Chiesa cattolica. Il nome Giovanni deriva dall’ebraico e vuol dire “dono del Signore”. San Giovanni è il protettore dei cappellani militari e dei giuristi. Nelle immagini sacre è spesso raffigurato con il saio, abito tipico dei frati. Il suo martirologio romano recita: «San Giovanni da Capestrano, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che difese l’osservanza della regola e svolse il suo ministero per quasi tutta l’Europa a sostegno della fede e della morale cattolica. Con il fervore delle sue esortazioni e delle sue preghiere incoraggiò il popolo dei fedeli e si impegnò nella difesa della libertà dei cristiani. Morì presso Ujlak sulla riva del Danubio nel regno di Ungheria».

Leggi anche –> Il Santo del giorno 22 ottobre: San Giovanni Paolo II

La vita di San Giovanni da Capestrano

San Giovanni da Capestrano nacque il 24 giugno 1386 da una nobile famiglia. Dopo aver conseguito gli studi da giurista a Perugia, Giovanni fu nominato governatore della città. Quando la città venne occupata San Giovanni finì in prigione. Proprio in questo luogo si convertì. Una volta libero, fece annullare il suo matrimonio e prese i voti nel convento francescano di Monteripido a Perugia. Da sacerdote condusse la sua attività apostolica in tutta l’Europa settentrionale ed orientale. La sua predicazione era volta al rinnovamento dei costumi cristiani e al combattere l’eresia. Nel 1456 fu incaricato dal Papa di predicare la Crociata contro l’Impero Ottomano. Giovanni riuscì a raccogliere decine di migliaia di volontari e con loro partecipò all’assedio di Belgrado. San Giovanni da Capestrano morì il 23 ottobre 1456 a Ilok nell’attuale Croazia.

Il culto del Santo del giorno

Il Santo venne beatificato il 19 dicembre 1650. Papa Alessandro VIII lo dichiarò Santo il 16 ottobre 1690. Il suo corpo è conservato nella chiesa francescana di San Giovanni da Capestrano ad Ilok, nella Croazia. La chiesa francescana è stata realizzata nel 1349 in stile gotico e nel 1700 fu consacrata al Santo in memoria della sua morte. Il corpo di San Giovanni si trova in una cappella decorata con diversi dipinti raffiguranti scene della sua vita.

Leggi anche –> Il Santo del giorno 21 ottobre: Sant’Orsola

Seguici sul nostro canale Telegram

Francesca Cipriani Instagram, décolleté esplosivo nel bustino di strass: «Che principessa!»

Bio-on Bologna: arrestato un manager, sequestrati 150 milioni all’azienda delle bioplastiche