Il Santo del giorno 26 Novembre è San Leonardo da Porto Maurizio. Leonardo da Porto Maurizio è stato un frate minore riformato francescano. Inoltre ha ideato e diffuso la pratica della Via Crucis. Il nome Leonardo deriva dal latino e vuol dire “forte come un leone”. Il Santo di oggi è il patrono delle missione al popolo. Il suo martirologio romano recita: «A Roma nel convento di San Bonaventura sul Palatino, san Leonardo da Porto Maurizio, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori, che, pieno di amore per le anime, impegnò tutta la sua vita nella predicazione, nel pubblicare libri di devozione e nel far visita ad oltre trecento missioni a Roma, in Corsica e nell’Italia settentrionale».
Leggi anche –> Il Santo del giorno 25 Novembre: Santa Caterina d’Alessandria
La storia di San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo nacque il 20 dicembre 1676. Nel 1688 Leonardo lasciò la Liguria per recarsi a Roma dove frequentò gli studi superiori di lettere e filosofia presso i gesuiti del Collegio romano. Poi nel 1697 iniziò il noviziato presso il convento dei “riformelli” francescani di Ponticelli Sabino. A 26 anni venne ordinato sacerdote. Malato di tisi tornò a Porto Maurizio, qui riuscì a guarire miracolosamente per intercessione della Madonna. Ad un certo punto della sua vita iniziò a viaggiare per tutta l’Italia. A lui si deve la grande diffusione della pratica della Via Crucis che egli istituì in ben 572 luoghi. San Leonardo morì a Roma nel convento di San Bonaventura al Palatino il 26 novembre 1751.
Il culto del Santo del giorno
San Leonardo da Porto Maurizio fu beatificato il 19 marzo 1796 e canonizzato il 29 giugno 1867. Una statua del Santo del giorno è stata eretta nel luogo in cui, dalle mura del Parasio a Porto Maurizio, predicò alla folla di fedeli. Oggi il corpo del Santo è conservato in una teca in vetro, visibile al pubblico, nella Cattedrale di Imperia Porto Maurizio.