Il Santo del giorno 27 ottobre è Sant’Evaristo. Evaristo è stato il quinto vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Il suo pontificato durò nove anni e precisamente dal 96 circa e al 105. Naturalmente non ci sono documenti storici che ne attestano la reale elezione come Pontefice di Roma. La sua storia è avvolta nella leggenda. In nome Evaristo deriva dal latino e vuol dire “colui che è gradito”. Nelle immagini sacre è spesso raffigurato con la palma, simbolo del suo martirio. Il suo martirologio romano recita: «A Roma, sant’Evaristo, papa, che resse la Chiesa di Roma per quarto dopo il beato Pietro, sotto l’imperatore Traiano».
Leggi anche –> Il Santo del giorno 26 ottobre: San Folco Scotti
La vita di Sant’Evaristo
Sulla vita di Sant’Evaristo si hanno pochissime notizie. Secondo il Liber Pontificalis sarebbe nato a Betlemme da una famiglia ebraica. Una volta poi giunto a Roma avrebbe abbracciato la fede cristiana convertendosi. Divenne poi papa di Roma tra il 96/ 97 e il suo pontificato durò nove anni. Durante il suo papato Evaristo ordinò sette diaconi per farsi aiutare nelle celebrazioni liturgiche. Iniziò la pratica della benedizione pubblica dopo la celebrazione del matrimonio civile. Il martirio di Evaristo non è storicamente provato. Fu sepolto presso la tomba di San Pietro, nella Necropoli vaticana. Inoltre la tradizione attribuisce a Sant’Evaristo due epistole.
I Santi celebrati il 27 ottobre
Oltre alla figura di Sant’Evaristo, la Chiesa cattolica celebra anche altri Santi. Nel giorno del 27 ottobre vengono ricordati: Santa Balsamia, Beato Bartolomeo di Breganze, Beato Cesare Taparelli di Genola, San Colman di Senboth-Fola Abate, San Desiderio di Auxerre, Beata Emelina , San Gaudioso di Abitine, San Namazio di Clermont, Sant’Odran di Iona, Beato Pietro de Lauro, Beato Pietro de Pazzis, Beato Salvatore Mollar Ventura, San Teodulo Vescovo di Sion e San Trasea di Eumenia.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 24 ottobre: Sant’Antonio Maria Claret