Il Santo di oggi, 28 settembre, è San Venceslao Martire. Venceslao I è stato duca di Boemia. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Ortodossa. Il santo è il patrono della Boemia. Il nome Venceslao deriva dal polacco e letteralmente vuol dire “gloria della corona”. Nelle immagini sacre sono due i suoi simboli ricorrenti: la corona e la palma. Il suo martirologio romano recita: «San Venceslao, martire: duca di Boemia, fu educato alla sapienza umana e divina dalla zia paterna Ludmilla e, pur severo con sé stesso, fu però uomo di pace nell’amministrare il regno e misericordioso verso i poveri e riscattò in massa gli schiavi pagani in vendita a Praga, perché fossero battezzati; dopo avere affrontato molte difficoltà nel governare i suoi sudditi e nell’educarli alla fede, tradito da suo fratello Boleslao, fu ucciso in chiesa a Stará Boleslav in Boemia da alcuni sicari».
Leggi anche –> Il Santo del giorno 27 settembre: San Vincenzo de’ Paoli
La vita di San Venceslao
San Venceslao nacque a Praga intorno al 907. Era figlio di Vratislao I, duca di Boemia. Fu educato alla fede cristiana dalla nonna paterna, Ludmilla. Dopo la morte del padre, giovanissimo divenne duca di Boemia e si preoccupò di cristianizzare il suo paese con l’aiuto dei missionari germanici, inviati dell’Impero carolingio. Venceslao dovette però scontrarsi con quella parte di nobiltà, che insieme alla madre Dragomira e al fratello Boleslao, era rimasta pagana. Il fratello Boleslao tentò più volte di ucciderlo e ci riuscì tramite alcuni sicari il 27 settembre del 935 nell’attuale Repubblica Ceca.
Il culto del Santo del giorno
La tradizione narra che il sangue di San Venceslao fosse rimasto sparso sul pavimento in legno e nessuno fosse riuscito a lavarlo. Il corpo fu sepolto a Praga, nella cattedrale di San Vito. I cristiani del luogo cominciarono subito a venerarlo come Santo e la sua fama di santità si diffuse in poco tempo in tutto il popolo e il paese. Il 28 settembre in Repubblica Ceca si ricorda l’anniversario della sua morte con un ricorrenza nazionale chiamata “Giorno della Repubblica Ceca”.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 26 settembre: Santi Cosma e Damiano