Il Santo del giorno 29 novembre è San Saturnino di Tolosa. Saturnino è stato il primo vescovo di Tolosa ed è venerato come Santo dalla Chiesa cattolica. Il suo culto a livello popolare si diffuse anche in Francia e Spagna. È annoverato fra i Grandi Santi di Gallia. Il nome del Santo di oggi deriva dal latino e vuol dire “di carattere malinconico”. I suoi simboli sono: il bastone pastorale e la palma. Il suo martirologio romano recita: «A Tolosa nella Gallia narbonense, ora in Francia, commemorazione di san Saturnino, vescovo e martire, che, come si tramanda, sempre al tempo dell’imperatore Decio, fu tenuto prigioniero dai pagani sulla rocca di questa città e, precipitato giù dalla sua sommità, con la testa frantumata e il corpo interamente straziato rese l’anima a Cristo».
Leggi anche –> Il Santo del giorno 28 novembre: San Giacomo della Marca
La storia di San Saturnino di Tolosa
La vita di San Saturnino di Tolosa è raccontata nella Passio Saturnini, risalente alla metà del V secolo. Saturnino proveniva dall’oriente e si stabilì a Tolosa, città della quale fu vescovo e dove era molto attivo il culto pagano. I responsi degli aruspici risultavano incomprensibili ogni volta che il vescovo Saturnino passava davanti al tempio di Giove Capitolino. Questa cosa faceva infuriare moltissimo i pagani. San Saturnino, dopo il suo rifiuto di sacrificare a Giove, fu legato al collo di un toro che iniziò a correre straziando le membra del povero vescovo cristiano. I suoi resti furono ritrovati nel VI secolo dal duca Leunebaldo, che fece erigere sul luogo una chiesa a lui dedicata.
I Santi del giorno
Oltre a San Saturnino di Tolosa, oggi, 29 novembre, vengono ricordati altri Santi: Beati Dionigi della Natività e Redento della Croce, Beato Edoardo Burden, San Filomeno di Ancira, San Francesco Antonio Fasani, Beati Giorgio Errington, Guglielmo Gibson e Guglielmo Knight, Sant’ Illuminata Venerata a Todi, San Radbodo di Utrecht e San Saturnino di Cartagine.