in

Il Santo del giorno 3 dicembre: San Francesco Saverio

Il Santo del giorno 3 dicembre è San Francesco Saverio. Francesco Saverio è stato un gesuita e missionario spagnolo. Inoltre si dedicò alla diffusione del cristianesimo in Asia. Nel 1927 la Chiesa cattolica lo ha proclamato Patrono delle missioni. Il nome Francesco deriva dall’antico tedesco e vuol dire libero. Il suo martirologio romano recita: «Memoria di san Francesco Saverio, sacerdote della Compagnia di Gesù, evangelizzatore delle Indie, che, nato in Navarra, fu tra i primi compagni di sant’Ignazio. Spinto dall’ardente desiderio di diffondere il Vangelo, annunciò con impegno Cristo a innumerevoli popolazioni in India, nelle isole Molucche e in altre ancora, in Giappone convertì poi molti alla fede e morì, infine, in Cina nell’isola di Sancian, stremato dalla malattia e dalle fatiche».

Leggi anche –> Il Santo del giorno 2 Dicembre: Santa Bibiana (o Viviana)

La storia di San Francesco Saverio

San Francesco Saverio nacque in una famiglia nobile di Javier il 7 aprile 1506. Studiò teologia alla Sorbona, dove poi iniziò ad insegnare. Nel suo stesso collegio di Santa Barbara arrivò Ignazio di Loyola, che divenne uno dei suoi più grandi amici. Il 15 agosto 1534 Francesco e Ignazio fondarono la Compagnia di Gesù. Pronunciarono i seguenti voti: povertà, castità, obbedienza e pellegrinaggio in Terrasanta. Non riuscendo a partire da Venezia per la Terrasanta, i nuovi gesuiti partirono per Roma e così papa Paolo III finanziò il loro viaggio. A Roma Francesco Saverio fu ordinato sacerdote nel 1537. Dopo l’esperienza a Roma, i gesuiti aggiunsero ai tre voti tradizionali di povertà, castità e obbedienza, l’obbedienza al papa. Francesco Saverio partì nel marzo del 1541 per le Indie Orientali. Nel 1545 partì per la penisola di Malacca, in Malaysia. San Francesco morì sull’Isola di Sancian il 3 dicembre 1552. 

Il culto del Santo del giorno

San Francesco Saverio fu sepolto nella chiesa dei Gesuiti di Goa. Una sua reliquia fu inviata a Roma, dove si conserva, dal 1614, in un reliquiario della Chiesa del Gesù, chiesa madre dell’ordine. Papa Gregorio XV il 12 marzo 1622 lo proclamò Santo con Ignazio di Loyola. Nei nove giorni che precedono la memoria della morte di Francesco Saverio, vale a dire dal 24 novembre al 2 dicembre, viene pronunciata una novena di preghiere in suo onore per chiedere al santo di intercedere presso Dio a favore dei fedeli.

Leggi anche –> Il Santo del giorno 1° Dicembre: Sant’Eligio vescovo

Seguici sul nostro canale Telegram

Mattia Santori movimento delle sardine

Movimento delle sardine, il leader Santori: “Fonderemo un partito”

antonio logli figlia

Antonio Logli motivazioni sentenza Cassazione: Roberta Ragusa uccisa per ragioni economiche