Vai al contenuto
Home » News » Cultura » Il Santo del giorno 6 luglio: Santa Maria Goretti

Il Santo del giorno 6 luglio: Santa Maria Goretti

06/07/2019 07:00

Il Santo di oggi, 6 luglio, è Santa Maria Goretti. Maria Goretti è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica. Fu canonizzata nel 1950 da papa Pio XII. Il Maria deriva sia dall’egiziano con il significato di “amata da Dio”, sia dall’ebraico con il significato di “signora”. Nelle immagini sacre la troviamo spesso raffigurata con una palma, simbolo del martirio. Il suo martirologio romano recita: «Santa Maria Goretti, vergine e martire, che trascorse una difficile fanciullezza, aiutando la madre nelle faccende domestiche; assidua nella preghiera, a dodici anni, per difendere la sua castità da un aggressore, fu uccisa a colpi di pugnale vicino a Nettuno nel Lazio».

Leggi anche –> Il Santo del giorno 5 luglio: Sant’Antonio Maria Zaccaria

La vita di Santa Maria Goretti

Santa Maria Goretti nacque a Corinaldo, in provincia di Ancona, il 16 ottobre 1890. I Goretti si trasferirono a Ferriere di Conca, oggi frazione di Latina, per cercare lavoro. Anche la famiglia Serenelli si trasferì con loro e andarono a vivere tutti nella stessa casa. Nel 1900, Luigi Goretti morì di malaria e la collaborazione coi Serenelli si fece ancora più stretta. Alessandro, secondogenito dei Serenelli, tentò diversi approcci nei confronti dell’undicenne, che raggiunsero il culmine nell’estate del 1902: il 5 luglio, con la scusa di farsi rammendare dei vestiti, Alessandro attirò Maria in casa e tentò di violentarla. Di fronte alle grida e ai tentativi comunque istintivi di difendersi, la ferì più volte con un punteruolo. Maria, ancora cosciente, venne trasportata all’ospedale Orsenigo di Nettuno, ma morì il 6 luglio 1902 per setticemia. Al processo, Alessandro confessò ogni cosa e fu condannato a 30 anni di reclusione.

Il culto del Santo del giorno

Fin da subito la devozione per Santa Maria Goretti si diffuse tra gli strati più umili della popolazione. L’11 dicembre 1949 la Congregazione delle Cause dei Santi riconobbe come miracolose due guarigioni: quella di Giuseppe Cupe (8 maggio 1947) e quella di Anna Grossi Musumarra da pleurite (11 maggio dello stesso anno). Il corpo e le reliquie di Maria Goretti sono conservati a Nettuno, nel Santuario di Nostra signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti e a Corinaldo, in provincia d’Ancona.

Leggi anche –> Il Santo del giorno 4 luglio: Sant’Elisabetta di Portogallo