Il Santo di oggi, 7 settembre, è Santa Regina di Alise. Sulla Santa del giorno si hanno davvero pochissime notizie per quanto riguarda la sua vita. Il nome Regina deriva dal latino e vuol dire “sovrana, signora”. In Italia questo nome è attestato su tutto il territorio, con prevalenza in Lombardia. L’uso del nome è documentato in Francia ed Inghilterra già a partire dal Medioevo. Nell’arte Regina è raffigurata con la tradizionale palma del martirio, con l’ascia con la quale fu decapitata e con le catene che la tennero imprigionata. Il suo martirologio romano recita: «Ad Alise in Francia, santa Regina, martire».
Leggi anche –> Il Santo del giorno 6 settembre: San Zaccaria
La vita di Santa Regina di Alise
Sulla vita di Santa Regina di Alise si conoscono pochissime informazioni. Era figlia di un nobile pagano della Borgogna. Sua madre morì dandola alla luce e così venne affidata da subito alle cure amorevoli di una balia cristiana. Proprio grazie alla sua balia ricevette il battesimo e così da ragazza si avvicinò alla fede cristiana. Regina dedicò la sua vita alla castità e alla preghiera. Diventò una pastorella e visse la sua vita da eremita. Nonostante il suo isolamento volontario la sua bellezza attirò l’attenzione di un giovane nobile, che la chiese in sposa al padre. Regina rifiutò fermamente il matrimonio e così il padre la fece rinchiudere in prigione. Una volta in carcere subì le più tremende torture. All’età di 15 anni Regina fu decapitata, al momento dell’esecuzione una colomba bianca apparve nel cielo e causò la conversione di molti dei presenti.
Il culto del Santo del giorno
Il culto per Santa Regina di Alise si diffuse immediatamente in Francia, in Borgogna e in Germania. Prima del 628, Regina era venerata ad Alesia e verso il 750 sorgeva in quel luogo una basilica in cui si credeva fossero le sue reliquie. Accanto alla basilica sorgeva anche un monastero. Nell’854 le reliquie furono trasportate a Flavigny, dove sono conservate anche le catene della sua prigionia. Chiese a lei intitolate sorsero un po’ in tutta Europa. Nel secolo XVII il suo culto si diffuse anche a Parigi. Da sempre la sua festa viene celebrata il 7 settembre.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 5 settembre: Santa Teresa di Calcutta