in

Il Santo del giorno 8 ottobre: Santa Pelagia di Antiochia

Il Santo del giorno 8 ottobre è Santa Pelagia di Antiochia. Pelagia è venerata come santa dalla Chiesa cattolica. Il nome Pelagia deriva dal latino e vuol dire “del mare, marino”. Sulla figura di Santa Pelagia ci sono due tradizioni diverse: una prima tradizione la identifica con un’attrice di nome Margherita, invece una seconda tradizione con una vergine martire di 15 anni. Il martirologio romano recita: «Ad Antiochia in Siria, santa Pelagia, vergine e martire, che san Giovanni Crisostomo esaltò con grandi lodi».

Leggi anche –> Il Santo del giorno 7 ottobre: Madonna del Rosario

La storia di Santa Pelagia di Antiochia

Secondo una prima tradizione Santa Pelagia fu una giovane martire di Antiochia, vittima della persecuzione di Diocleziano. Pelagia, quindicenne, testimoniò fin dalla più tenera età la sua fedeltà a Cristo. Quando i soldati dell’imperatore si recarono nella sua casa per portarla davanti al tribunale che l’avrebbe sicuramente condannata perché cristiana, Pelagia chiese di potersi cambiare i vestiti. Avuto il permesso, salì al piano superiore e si uccise gettandosi dalla finestra. Secondo la seconda tradizione Santa Pelagia di Antiochia fu una ballerina, che la gente chiamava Margherita, cioè perla preziosa, per la sua rara bellezza. Ad un certo punto della sua vita però Pelagia si convertì e ricevette il battesimo. Poi si recò a piedi a Gerusalemme dove visse in una grotta sul Monte degli Ulivi per il resto dei suoi anni.

Il culto della Santa del giorno

Il culto di Santa Pelagia di Antiochia risale già al V secolo. La storia della Santa è raccontata sia da San Giovanni Crisostomo sia da Sant’Ambrogio. Com’è possibile spiegare l’esistenza delle due tradizioni intorno alla figura di Santa Pelagia? Quale delle due è quella venerata l’8 ottobre? È possibile che siano esistite due diverse donne di nome Pelagia, entrambe vissute ad Antiochia, entrambe del III secolo ed entrambe venerate come sante. Il nome Pelagia ricorre con una certa frequenza  in quell’epoca nel Vicino Oriente. La Chiesa primitiva riservava un culto speciale alla memoria dei martiri, quindi con molta probabilità la santa venerata oggi è la quindicenne di Antiochia.

Leggi anche –> Il Santo del giorno 6 ottobre: San Bruno di Colonia

Seguici sul nostro canale Telegram

Elenoire Casalegno Instagram, foto bollente in camerino: tutti pazzi per lei

“Temptation Island Vip 2019”, quinta puntata cosa è successo: il falò tra Pago e Serena