Dopo Messina, tocca alla Campania e più precisamente al “Vesuvio” prender ‘fuoco’. Un incendio doloso è stato appiccato intorno all’ora di pranzo sui versanti del Vulcano partenopeo. Un fronte di fuoco di due chilometri, è questo quanto si vede da ogni punto del golfo di Napoli, anche da Pompei, dove i turisti scattano foto alla colonna di fuoco vista dal foro.
Il #Vesuvio in questo momento e così tutta la #Campania. #incendi ovunque. #vesuvioinfiamme pic.twitter.com/AjffHk8hWO
— Manu Iade (@ManuIade) 11 luglio 2017
>>> Tutte le news con UrbanPost <<<
Il Vesuvio continua a bruciare. Ininterrottamente da giorni, nonostante gli enormi sforzi per estinguerlo. Gli incendi principali sono due: il primo sviluppatosi da Ercolano e il secondo, divampato a Ottaviano. Ora si sono uniti. E le fiamme, sempre più alte, interessano un’area di oltre due chilometri. Brucia anche il versante sopra Torre del Greco: evacuate a scopo precauzionale alcune case e ristoranti nella zona di via Resina Nuova, parte alta della città.
Ormai il Vesuvio non è più quel palco verde ?#Vesuvio #incendi #fuoco #caldo #PrimeDay #3bmeteo #Vesuvio pic.twitter.com/E7ToWLWyqQ
— 08/07/17 ?❤ (@peppevitiello_) 11 luglio 2017
>>> Incendi a Messina: tutte le news <<<
“La situazione – conferma proprio una nota della Protezione civile – è particolarmente complessa e sta richiedendo il supporto di mezzi aerei: in questo momento operano un elicottero S64, un Canadeir e un elicottero regionale”. La situazione peggiore si registra a Trecase paese ai piedi del Vesuvio. Le fiamme arrivano quasi a lambire l’area urbana, avvicinandosi minacciosamente anche all’autostrada. Una serie di immagini scattate da Antonello Sannino, documentano l’incendio ed il fumo, sempre più minaccioso, che quasi sfiora i tetti dei palazzi.
Inferno di fuoco sul #Vesuvio: un fronte di incendi di due chilometri Foto – Video > https://t.co/V9igZYIaNw pic.twitter.com/JFkq7Oqaue
— CorriereMezzogiorno (@corrmezzogiorno) 11 luglio 2017