Piano Industria 4.0 in Italia: il Mise cerca di fare chiarezza. E’ stata infatti pubblicata online – sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico – la guida a tutte le agevolazioni previste nell’ambito del programma Industria 4.0 ovvero quello che avvierà l’Italia alla quarta rivoluzione industria.
>> INDUSTRIA 4.0: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE <<
“Il successo del Piano Industria 4.0 dipenderà dall’ampiezza con cui ogni singolo imprenditore utilizzerà le misure messe a disposizione” queste le parole del Ministro Carlo Calenda ad annunciare la guida emessa dal Mise – Ministero dello Sviluppo Economico al fine di fare chiarezza sulle agevolazioni introdotte dal Piano Industria 4.0. In particolare, nella guida vengono esposti e spiegati tutte le misure che le aziende rientrati nel programma Industria 4.0 potranno attivare automaticamente.
Ma quali sono le agevolazioni del Piano Industria 4.0? In generale, il Ministro dello Sviluppo Economico italiano ha parlato di un piano che possa favorire gli investimenti in innovazione dello 0,9% medio annuo tra il 2017 e il 2019. Le misure principali sono il superammortamento, l‘iperammortamento nonchè credito d’imposta alla ricerca, agevolazioni per startup e imprese innovative. Ma di cosa si tratta? Per scoprire nel dettaglio il Piano Industria 4.0 vi lasciamo alla guida emessa dal Mise in cui potrete trovare gli approfondimenti siano sulle agevolazioni sia su quelle che sono le caratteristiche e gli strumenti per la quarta rivoluzione industriale.