Vai al contenuto
Home » News » Tech » Infertilità maschile: sapone e dentifricio deteriorano lo sperma

Infertilità maschile: sapone e dentifricio deteriorano lo sperma

19/05/2014 08:00 - Aggiornamento 19/05/2014 10:13

Il liquido seminale maschile può essere seriamente deteriorato dagli agenti chimici contenuti nei detergenti di uso quotidiano. Non solo la tossicità del fumo di sigaretta, quindi, può rappresentare un rischio per gli organi genitali maschili. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista “The Embo” e condotto dal Copenhagen University Hospital, ha dimostrato che un terzo delle sostanze chimiche “non tossiche” contenute nei saponi detergenti comunemente usati raggiungono lo sperma, danneggiandolo.infertilità maschile

Tra i prodotti presi in considerazione dagli studiosi ci sono anche il dentifricio e le creme solari. Si tratta di sostanze che, benché considerate sicure anche per aver superato l’esame dei test tossicologici, potrebbero tuttavia essere annoverate tra le possibili cause del declino della fertilità maschile.

Durante lo studio sono stati esaminati 96 prodotti di uso comune, tutti contenenti componenti chimiche ritenute ‘sospette‘. In 30 casi, una volta su tre siffatte sostanze influivano direttamente sulla proteina Catsper, che controlla la mobilità degli spermatozoi e la loro capacità di fecondare l’ovulo. Il professor Niels Skakkebaek, che ha diretto la ricerca, ha dichiarato in merito: “Abbiamo scoperto un modo completamente nuovo in cui le sostanze chimiche alterano il sistema endocrino e possono influire sulla riproduzione umana attraverso l’interazione diretta con sperma umano”. Basta anche una bassa concentrazione di componenti chimiche nei prodotti perché il corretto funzionamento degli spermatozoi sia alterato.