L’influenza 2016 che metterà ko nei mesi di novembre e dicembre 2016 un consistente numero di italiani è più aggressiva di quella dello scorso anno. Il picco, però, è come sempre atteso per il mese di gennaio. I virus influenzali dovrebbero essere 3: A/California/7/2009, l’H1N1; il virus A/Hong Kong/4801/2014 (H3N2) – nuova variante e il virus B/Brisbane/60/2008 (lineaggio B/Victoria) – nuova variante.
Si prevede che la pandemia interesserà almeno 7 milioni di italiani. Quali sono i sintomi dell’influenza di quest’anno? Ai classici disagi da raffreddamento si affiancheranno disturbi gastrointestinali. Febbre, mal di testa, malessere generale, tosse, raffreddore, dolori muscolari, nausea, vomito e diarrea saranno i disturbi con cui ci si ritroverà a fare i conti.