Gli esperti continuano a monitorare gli sviluppi dell’influenza stagionale. Dopo l’uscita del nuovo vaccino quadrivalente in grado di combattere i due differenti ceppi di virus in circolazione, ora si attende il picco massimo del contagio.
L’influenza sta facendo il suo corso, così come annunciato dagli esperti. Fino a questo momento, l’Istituto Superiore della Sanità ha registrato circa 300 mila casi accertati di contagio da influenza stagionale. Nello specifico, i dati arrivati in questi ultimi giorni e relativi alla settimana che va dal 23 al 29 novembre, hanno rilevato circa 62 mila nuovi contagi, 65oo persone in più rispetto alla settimana precedente e 2100 rispetto a due settimane prima.
Il picco dell’influenza stagionale, quindi, è atteso un po’ prima di gennaio, come indicavano i dati il mese scorso. La punta massima dei contagi, infatti, dovrebbe registrarsi proprio durante il periodo natalizio. I più colpiti sono naturalmente i bambini: nella fascia da 0-4 anni l’incidenza è pari a 2,97 contagi ogni mille pazienti, mentre nella fascia 5-14 è di 1,19. Il vaccino anti influenzale rimane sempre una difesa ancora disponibile e bisogna ricordare che la sua efficacia diventa effettiva non prima delle due settimane successive alla sua somministrazione.
Photo Credit: Alexander Raths/Shutterstock.com