Il quotidiano britannico Guardian pubblica la notizia che da due grandi catene di supermercati, Aldi e Tesco, sono stati ritirati dagli scaffali le confezioni di “spaghetti alla bolognese” e “lasagne al manzo”. Cibi entrambi precotti e surgelati che avrebbero dovuto essere preparati con carni di manzo.
Per la Findus questi prodotti li prepara e confeziona la Comigel, azienda francese che distribuisce in Inghilterra i prodotti per conto della multinazionale svedes. Secondo quanto riferito dal Guardian un singolo test avrebbe rivelato che il 90% del “manzo” contenuto del ragù dei due prodotti sarebbe stato invece carne di cavallo.
Il sospetto che si allunga è che non si tratta solo di contraffazione, ma di commercio criminale se le carni provenissero da animali trattati con droghe. Si effettueranno infatti test per cercare tracce di fenilbutazone un anestetico somministrato ai cavalli ma vietato nell’industria alimentare. Il governo britannico è accusato di non proteggere adeguatamente, con controlli opportuni, la salute dei cittadini.