L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) ha indetto un nuovo concorso pubblico per la selezione di 900 medici in tutta Italia, attraverso richiesta di disponibilità. L’obiettivo è quello di integrare specialisti in medicina legale e in altre materie d’interesse istituzionale. I candidati avranno un’assunzione a tempo determinato. Andiamo a vedere quali sono i requisiti e le scadenze per partecipare al concorso.
I 900 posti disponibili sono così suddivisi:
- 12 posti in Abruzzo;
- 15 posti in Basilicata;
- 52 posti in Calabria;
- 101 posti in Campania;
- 14 posti in Friuli;
- 58 posti in Emilia Romagna;
- 99 posti nel Lazio;
- 16 posti in Liguria;
- 101 posti in Lombardia;
- 21 posti nelle Marche;
- 7 posti in Molise;
- 39 posti in Piemonte;
- 73 posti in Puglia;
- 28 posti in Sardegna;
- 128 posti in Sicilia;
- 39 posti in Toscana;
- 12 posti in Umbria;
- 58 posti in Veneto;
- 27 posti per il CGML (Coordinamento generale medico legale).
Cerca il lavoro che fa al caso tuo!
Per partecipare alle selezioni è necessari dimostrare il possesso dei seguenti requisiti:
- non potranno partecipare coloro i quali hanno ruoli di Amministrazioni Pubbliche collocati in quiescenza, che abbiano svolto nell’ultimo anno funzioni e attività medico legali in ambito previdenziale e/o assistenziale con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
- non si potrà presentare la domanda contemporaneamente alle selezioni per Medici ed Operatori sociali;
- non svolgere il ruolo di Medico di medicina generale o Pediatria con il SSN presso il territorio in cui si dovrà svolgere l’incarico;
- non svolgere consulenze tecniche di parte attinenti alle attività dell’Inps, nell’interesse dei privati;
- non lavorare già presso Commissioni mediche in ambito previdenziale o assistenziale;
- non essere candidati ad incarichi politici o amministrativi;
- non svolgere o aver svolto qualsiasi tipo di collaborazione col CAF o con i Patronati negli ultimi tre anni;
- non essere titolari di quote di imprese, se potessero andare in conflitto con gli interessi Inps;
- non avere contratti a tempo indeterminato presso enti pubblici o privati;
- non aver riportato condanne penali o sanzioni disciplinari;
- non avere procedimenti penali in corso.
Chiunque volesse maggiori informazioni è possibile consultre il bando di concorso ufficiale. Per la presentazione della domanda di partecipazione c’è tempo fino al 30 novembre 2015.