“Fidarsi è bene, screenshottare è meglio”, ma non sempre: su Instagram, infatti, gli utenti riceveranno una notifica che li informa del fatto che qualcun altro ha appena realizzato uno screenshot. La nuova funzionalità di Instagram ha provocato al reazione di chi è solito realizzare screenshot: “Instagram manda notifiche quando fai lo screenshot della foto di una persona? Devo cancellarmi subito” si legge, per esempio, su Twitter. Tuttavia, la notifica arriva solo quando si tratta di Instagram Stories, quindi screenshottare una foto classica non comporta alcun rischio. Dal computer, comunque, è possibile salvare una foto da Instagram senza ricorrere ad uno screenshot.
-> COMMENTA LA NOTIZIA CON URBAN TECH E SCOPRI I NOSTRI CONSIGLI
Nonostante la nuova funzionalità che incastra gli spioni riguardi soltanto Instagram Stories e non le comuni foto che gli utenti pubblicano sul proprio profilo Instagram, la novità del famoso social network ha comunque destato una certa preoccupazione tra gli “screenshot dipendenti”. Per evitare qualunque tipo di rischio, dunque, la soluzione proposta dal sito Mashable è un metodo alternativo da considerare, seppur comporti un maggiore dispendio di tempo: è possibile salvare un’immagine di Instagram anche senza dover ricorrere agli screenshot. Per farlo, è necessario accedere al proprio profilo Instagram direttamente da desktop.
Una volta aperto il proprio account Instagram dal pc, il procedimento da seguire è il seguente: cliccare prima sull’immagine che si desidera salvare con il tasto destro e poi sulla voce “visualizza sorgente pagina”.
A questo punto, si apre una nuova pagina che comprende diversi codici. Premere CTRL+F. In alto a destra appare un piccolo riquadro nel quale bisogna scrivere “jpg”.
Nella pagina, viene evidenziata la voce che contiene la dicitura che indica il formato dell’immagine. Copiare il codice trovato, che corrisponde al link della foto, a partire da “http” e incollarlo sul motore di ricerca.
Nella pagina che si apre, appare la foto che si desidera salvare.