La coppia social più ‘seguita’ (oltre 430mila follower) al mondo è quella formata da Murad Osmann, giovane fotografo e produttore musicale russo, e la sua fidanzata Nataly Zakharova, blogger appassionata di moda. Dal 18 Ottobre 2011 girano il mondo e continuano a documentare i loro viaggi postando le foto su Instagram. La insolita particolarità, che sta destando interesse tra gli utenti del famoso portale social, è che, prima dello scatto, si posizionano sempre nello stesso modo: lei di schiena con un braccio teso indietro. Lui dietro all’obiettivo che prende la mano di lei, seguendola.
Il tutto è nato per puro caso in quella giornata di ottobre, quando i due si trovavano a Barcellona e lei allora disse: “Dai basta fotografare. Andiamo!”, e senza pensarci lo trascinò via. Ma lui, fotografo di professione, continuò a scattare e, in maniera del tutto spontanea e inconsapevole, diedero vita a quello che oggi è diventato il tormentone del “Segui Me”.
Stessa posizione ma sfondo sempre diverso in ognuna della 193 foto finora postate dalla coppia sempre in giro per il mondo. A Singapore, Bali, New York, sempre lei, Nataly, protesa in avanti e lui da dietro che la fotografa. Scatti dai colori saturi, che Murad da esperto predilige, sposando la tecnica “overphotoshopped”. Ritocchi nei colori, sì, ma ricordi ed emozioni immortalate sempre autentici.