Per alcuni i social stanno davvero diventato un’ossessione. Postare una foto su Instagram è tutt’altro che un gesto innocuo: non sono poche, infatti, le persone che costantemente controllano il numero di like ricevuti, che studiano con cura gli hashtag da inserire, che vanno in paranoia se un post non funziona o prende meno mi piace del previsto. Ad essere sotto stress la nostra stessa salute. Eh già, perché si perde il contatto con la realtà e quei social media, pensati per accorciare le distanze di gente che per motivi geografici non poteva vedersi, ma aveva voglia di sentirsi, si sono rivelate col tempo delle trappole per il nostro equilibrio mentale. Un problema da non sottovalutare, che ha allarmato gli stessi vertici di Instagram.
Instagram cambia volto: vertici disposti a togliere i like
Secondo quanto riportato dal portale I-D, Instagram ha annunciato di essere al lavoro proprio per risolvere questa spinosa situazione che nuoce all’autostima delle persone e che ne compromette la salute. Un aggiornamento piuttosto importante, che in via embrionale è stato sottoposto ad alcune persone del Canada. Qui è stata avviata una fase di trial in cui verranno rimossi i like dal social media di alcuni utenti, i cui comportamenti e reazioni saranno in seguito monitorati per capire meglio quale effetto sortisce. In altre parole i tanto agognati like non saranno più visibili nel feed né sui profili altrui: praticamente nessuno potrà più sapere quanti «mi piace» ha raggiunto il post, ma soltanto noi stessi, parimenti non saremo più in grado di conoscere quanti ne hanno totalizzati quelli altrui. Obiettivo di quest’esperimento? Secondo l’Head of Instagram Adam Moser è importante che le app non diventino fonte di stress per gli utenti: «Vogliamo creare un ambiente meno pressante, in cui le persone si sentano libere di esprimersi. Sappiamo di persone che si preoccupano seriamente per il numero di mi piace che ricevono!».
Instagram nuove modifiche per gli utenti
Un’idea maturata grazie alle Ig Stories, che tanto vanno di moda. «Le storie, in parte, sono state un’ispirazione per questo test!» ha aggiunto Adam Mosseri. Secondo fonti attendibili Instagram starebbe valutando un’altra opzione: eliminare la possibilità di mostrare chi osserva le storie e in quanti. Insomma più privacy per tutti. Ovviamente si tratta di esperimenti in fieri, bisognerà attendere i prossimi mesi per capire come cambierà il volto di Instagram.