L’arrivo di Roberto Mancini sulla panchina dell’Inter e il conseguente esonero di Walter Mazzarri ha riacceso l’entusiasmo dei tifosi nerazzurri che sui social e nei bar non parlano d’altro che del ritorno del Mancio a Milano; lo sbarco dell’ex allenatore del City o meglio il suo ritorno alla Pinetina però sarà tutt’altro che economico per le casse del club del presidente Erik Thorir.
Mancini infatti è uno dei tecnici più pagati del calcio e non lesinerà nel guadagnare nemmeno ora che è tornato in un certo senso a “casa”; il nuovo tecnico dell’Inter guadagnerà 2,7 milioni netti per i primi 6 mesi di avventura in nerazzurro mentre per i due anni di contratto rimanenti, l’accordo scadrà nel 2017, il Mancio arriverà a guadagnare circa 4 milioni netti più gli ormai consueti bonus.
Si tratta dunque di un affare complessivo da circa 21 milioni di euro in due anni e mezzo, ai quali si andrà ad aggiungere il pagamento dell’esonerato Mazzarri, il cui contratto sarebbe scaduto nel 2016; i due tecnici porteranno a bilancio una spesa complessiva di 35 milioni. Mancini diventerà il tecnico più pagato della Serie A, subentrando in questa speciale classifica proprio al suo predecessore; una storia di intrecci davvero strana tra i due, sperando che presto si possa parlare del Mancio per i risultati sul campo con la sua Inter e non per il suo maxi stipendio.