in ,

Intervista a Loredana Noce e Rosario Paolino della Tenuta Duca Marigliano

Un sogno diventato realtà nell’estate del 2016. E’ la storia di una coppia di imprenditori, under 40, di Paestum. Loredana Noce e Rosario Paolino che hanno deciso nel 2011 di riportare ad antico splendore un’antica dimora di Paestum, Tenuta Duca Marigliano trasformandola in un esclusivo boutique hotel che accoglie un ristorante gastronomico, alla cui guida lo chef campano Luigi Coppola.
Una storia d’amore per il territorio, il Cilento; una grande passione per l’Arte dell’Accoglienza e l’Ospitalità vera quella intrisa di calore umano, di attenzione ai dettagli e di bello.

Quando nasce il progetto di accoglienza e ristorazione Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel e Casa Coloni Ristorante?
«Il nostro progetto parte nel 2011 quando, affascinati da questa vecchia dimora storica, decidemmo di intraprendere una nuova avventura, nonostante non avessimo mai avuto conoscenze in questo settore. Per noi il tutto è ancora una SFIDA…e un progetto in cui crediamo veramente!»

Quale è la filosofia di Tenuta Duca Marigliano?
«Chi sceglie Tenuta Duca Marigliano deve sentirsi a Casa. Tutti i nostri ospiti vengono accolti con professionalità e calore. Ci piacerebbe che questo luogo possa essere per loro il posto dove ritrovare la serenità e rallentare i ritmi della vita quotidiana».

La Tenuta accoglie il ristorante gastronomico Casa Coloni, quale esperienza volete far vivere all’ospite?
«Il ristorante Casa Coloni vuole far vivere e conoscere il territorio e ciò che esso offre. Sin dalla colazione vorremmo che l’ospite possa percepire i sapori, colori e profumi della nostra terra. Questo viaggio sensoriale ci piacerebbe possa estendersi al pranzo, all’aperitivo in piazzetta e poi alla cena. Per quanto riguarda le esperienze, già dall’anno scorso abbiamo organizzato corsi di cucina per gruppi di stranieri e non, i quali hanno riscosso molto successo.
Vorremmo cosi, cercare di potenziare questa esperienza e renderla fruibile a molte altre persone».

Quali servizi offre la struttura?
«La nostra struttura offre servizi “tailor made”, costruiti ad hoc sugli interessi del cliente. Organizziamo visite e proponiamo tour sul territorio alla scoperta delle nostre eccellenze. In hotel, a disposizione degli ospiti, ci sono le bici che diamo gratuitamente ai clienti per spostarsi in paese o andare al mare.
Il nostro staff della reception è attento a soddisfare richieste quali i servizi transfer o il servizio noleggio auto.
Tenuta Duca Marigliano accoglie il ristorante gastronomico Casa Coloni e una piccola zona relax con sauna, doccia emozionale, bagno turco, jacuzzi all’interno dell’agrumeto. Sin dal momento della prenotazione in hotel, il nostro staff è attento a carpire interessi e necessità del futuro ospite per poter rendere il suo soggiorno in struttura un’esperienza indimenticabile».

Qual è il vostro target di clientela? italiano o straniero?
«Paestum è una meta scelta da stranieri per diversi mesi all’anno. Gli italiani ne approfittano durante le vacanze estive o durante i ponti. La struttura è meta di coppie che hanno un età compresa dai 40 agli 80 anni. Una clientela amante del Bello, curiosa e disposta a scoprire un territorio veramente ricco di eccellenze».

Perché un turista dovrebbe scegliere il Cilento per trascorrere le vacanze?
«Perché è una terra sconosciuta che ha tanto da offrire. Le sue bellezze naturali, il buon cibo e il buon bere sono le caratteristiche che raccontano questo territorio al meglio…»

Seguici sul nostro canale Telegram

Roberta Ragusa, Antonio Logli non demorde: testimoni raccontano episodio inquietante

Il santo del giorno 14 marzo: Santa Matilde di Germania