Apple festeggia dieci anni di iPhone: il noto brand di melafonini sbarca con un nuovo trittico. Nella giornata di ieri sono stati resi noti al pubblico e alla stampa l’iPhone 8, l’iPhone 8 plus, l’iPhone X. Di seguito, ecco tutte le caratteristiche, la scheda tecnica, il prezzo di mercato e le funzionalità di questi telefonini che festeggiano il decennale dal debutto.
iPhone 8 caratteristiche, scheda tecnica, funzionalità e prezzo
Iniziamo con un’ampia analisi sull’iPhone 8 e iPhone 8 Plus Quali sono le caratteristiche di questo smartphone? Analizziamo la capacità: ci sono due modelli disponibili, il primo da 64GB il secondo da 256. Il peso dell’iPhone 8 è di 148 grammi in virtù delle seguenti misure:
- Lunghezza: 138 mm
- Larghezza: 67 mm
- Ampiezza: 7,3 mm
Le caratteristiche del display di iPhone 8:
- Retina HD
- Multi‑Touch LCD widescreen da 4,7″ (diagonale) con tecnologia IPS
- 1334×750 pixel a 326 ppi
- Contrasto (tipico) 1400:1
Il display di iPhone 8 è True Tone con un’ampia gamma cromatica (P3). Ha il servizio 3D Touch con una luminosità massima (tipica) 625 cd/m2. Inoltre, sono presenti i pixel a doppio dominio per un ampio angolo di visione con un rivestimento oleorepellente a prova di impronte. E ancora, il display iPhone 8 supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri. Consente la funzione zoom dello schermo e prevede la funzionalità Accesso facilitato. Grazie al “Rating IP67 secondo lo standard IEC 60529” iPhone 8 ha un’ottima “Resistenza a schizzi, gocce e polvere”.
Per quanto concerne iPhone 8 Plus, invece, le capacità di memoria sono identiche a iPhone 8. Cambia il display (5,5”) con le seguenti caratteristiche:
- Retina HD
- Multi‑Touch LCD widescreen da 5,5″ (diagonale) con tecnologia IPS
- 1920×1080 pixel a 401 ppi
- Contrasto (tipico) 1300:1;
Per quanto concerne dimensioni e peso di iPhone 8 Plus:
- Lunghezza: 158 mm
- Larghezza: 78 mm
- Ampiezza: 7,5 mm
I colori di iPhone 8 e iPhone 8 Plus
Oro, argento, grigio siderale
Le caratteristiche della fotocamera di iPhone 8 e iPhone 8 Plus:
- Fotocamera da 12MP
- Diaframma con apertura ƒ/1.8
- Zoom digitale fino a 5x
- Stabilizzazione ottica dell’immagine
- Obiettivo a sei elementi
- Flash True Tone quad-LED con Slow Sync
- Panorama (fino a 63MP)
- Rivestimento dell’obiettivo in cristallo di zaffiro
- Sensore BSI (backside illumination)
- Filtro IR ibrido
- Autofocus con Focus Pixels
- Tocca & metti a fuoco con Focus Pixels
- Live Photos con stabilizzazione
- Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica
- Mappatura locale dei toni migliorata
- Rilevamento volti e corpi
- Controllo esposizione
- Riduzione del rumore
- HDR automatico per le foto
- Stabilizzazione automatica dell’immagine
- Modalità scatto in sequenza
- Timer autoscatto
- Geotagging delle foto
- Formati immagine acquisiti: HEIF e JPEG
Le caratteristiche registrazione video di iPhone 8: la scheda tecnica
- Registrazione video 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps
- Registrazione video HD (1080p) a 30 fps o 60 fps
- Registrazione video HD (720p) a 30 fps
- Stabilizzazione ottica dell’immagine video
- Zoom ottico; zoom digitale 6x (solo iPhone 8 Plus)
- Flash True Tone quad-LED
- Video in slow‑motion (1080p a 120 fps o 240 fps)
- Video Time-lapse con stabilizzazione
- Stabilizzazione video di qualità cinematografica (1080p e 720p)
- Video con autofocus continuo
- Rilevamento volti e corpi
- Riduzione del rumore
- Scatta foto da 8MP mentre filmi in 4K
- Zoom durante la riproduzione video
- Geotagging dei video
- Formati video registrati: HEVC e H.264
Scheda tecnica iPhone FaceTime HD
Ecco ulteriori caratteristiche di iPhone 8:
- Foto da 7MP
- Registrazione video HD (1080p)
- Retina Flash
- Diaframma con apertura ƒ/2.2
- Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica
- HDR automatico
- Sensore BSI (backside illumination)
- Rilevamento volti e corpi
- Stabilizzazione automatica dell’immagine
- Modalità scatto in sequenza
- Controllo esposizione
- Timer autoscatto
Le caratteristiche di iPhone 8 Plus:
- Fotocamere da 12MP con grandangolo e teleobiettivo
- Grandangolo: ƒ/1.8
- Teleobiettivo: ƒ/2.8
- Zoom ottico; zoom digitale fino a 10x
- Modalità Ritratto
- Illuminazione ritratto (beta)
Scheda tecnica iPhone 8 e iPhone 8 Plus connettività
Ecco la scheda tecnica di iPhone 8 e iPhone 8 Plus con i seguenti modelli:
- Modello A1863*
- Modello A1864*: FDD-LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 30, 66), TD-LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41), TD-SCDMA 1900 (F), 2000 (A), CDMA EV-DO Rev. A (800, 1900, 2100 MHz), UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz), GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
- Modello A1905*, Modello A1897*: FDD-LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 30, 66), TD-LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41), UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz, GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
- Tutti i modelli: Wi‑Fi 802.11ac con tecnologia MIMO, Tecnologia wireless Bluetooth 5.0, NFC con modalità lettore.
iPhone 8 e iPhone 8 Plus caratteristiche: la geolocalizzazione
Caratteristiche tecniche di iPhone 8: la geolocalizzazione. Le funzionalità:
- GPS assistito, GLONASS, Galileo e QZSS
- Bussola digitale
- Wi‑Fi
- Rete cellulare
- Microlocalizzazione iBeacon;
iPhone 8 e iPhone 8 Plus caratteristiche tecniche riproduzione audio e video
Riproduzione audio caratteristiche iPhone 8 e iPhone 8 Plus:
Formati audio supportati:
- AAC-LC, HE-AAC, HE-AAC v2, Protected AAC, MP3, PCM lineare, Apple Lossless, FLAC, Dolby Digital (AC-3), Dolby Digital Plus (E-AC-3) e Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+)
Livello di volume massimo configurabile dall’utente.
Riproduzione video caratteristiche iPhone 8 e iPhone 8 Plus:
Formati video supportati:
- HEVC, H.264, MPEG-4 Part 2 e Motion JPEG, Compatibile con contenuti Dolby Vision e HDR10, Duplicazione schermo e streaming di foto e video su Apple TV (seconda generazione o successiva) via AirPlay, Video Mirroring e uscita video: fino a 1080p con gli adattatori Lightning‑AV digitale o Lightning‑VGA (adattatori in vendita separatamente).
Le funzionalità di Siri per iPhone 8 e iPhone 8 Plus:
- Per mandare messaggi, impostare promemoria e altro, usando la voce
- Suggerimenti smart in Messaggi, Mail e altro
- Attivazione vocale con il comando “Ehi Siri”
- Ascolto e riconoscimento brani.
iPhone 8 e iPhone 8 Plus requisiti di sistema
Ecco i requisiti di sistema di iPhone 8 e iPhone 8 Plus:
- ID Apple (richiesto per alcune funzioni)
- Accesso a internet12
- La sincronizzazione con iTunes su Mac o PC richiede:
su Mac: OS X 10.9.5 o successivo
su PC: Windows 7 o successivo - iTunes 12.7 o successivo (download gratuito da www.itunes.com/it/download)
iPhone 8 e iPhone 8 Plus durata batteria e caratteristiche
Ecco quanto è stimata la durata della batteria di iPhone 8 e iPhone 8 Plus e le caratteristiche:
- Circa la stessa autonomia di iPhone 7
- Autonomia in conversazione (wireless): fino a 14 ore
- Navigazione internet: fino a 12 ore
- Riproduzione video (wireless): fino a 13 ore
- Riproduzione audio (wireless):fino a 40 ore
- Ricarica veloce: ricarica fino al 50% in 30 minuti.
- Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio
- Ricarica wireless (con i caricabatterie Qi)10
- Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
- Ricarica veloce.
I sensori di iPhone 8 e iPhone 8 Plus
Ecco quali sono i sensori di iPhone 8 e iPhone 8 Plus:
- Sensore di impronte digitali Touch ID
- Barometro
- Giroscopio a 3 assi
- Accelerometro
- Sensore di prossimità
- Sensore di luce ambientale.
iPhone 8 e iPhone 8 Plus sistema operativo
Con nuove funzioni pensate per fare tutto in modo più facile, veloce e personalizzato, iOS 11 rende il tuo iPhone ancora più potente e intelligente.
Funzioni accessibilità iPhone 8 e iPhone 8 Plus
Le funzioni per l’accessibilità aiutano le persone con disabilità a sfruttare al massimo il nuovo iPhone 8. Potenti tecnologie integrate supportano le capacità visive, uditive, fisiche e motorie, e aiutano l’apprendimento e l’alfabetizzazione. Così tutti possono usare il dispositivo più personale al mondo.
- VoiceOver
- Zoom
- Lente d’ingrandimento
- Software TTY
- Siri e Dettatura
- Scrivi a Siri
- Controllo interruttori
- Sottotitoli per non udenti
- AssistiveTouch
- Leggi schermata
Cosa c’è dentro la scatola di iPhone 8 e iPhone 8 Plus e il prezzo
Cosa c’è dentro la scatola di iPhone 8 e iPhone 8 Plus e il prezzo:
- iPhone con iOS 11
- Auricolari EarPods con connettore Lightning
- Adattatore da Lightning a jack cuffie (3,5 mm)
- Cavo da Lightning a USB
- Alimentatore USB
- Documentazione.
iPhone 8 e iPhone 8 Plus arriveranno sul mercato il 22 Settembre, con preordini aperti il 15 Settembre, in tre colori – Space Gray, Silver e Gold – ed in due versioni (64GB e 256GB) con prezzi a partire rispettivamente da 699$ e 799$ (in Italia 839€ e 949€). L’iPhone X arriverà in due colori (Space Gray e Silver) e sarà ordinabile dal 27 Ottobre ed in vendita dal 3 Novembre in due tagli di memoria, 64 e 256GB, a partire da 999$, per il mercato italiano i prezzi partiranno da 1.189€.
iPhone X caratteristiche, scheda tecnica, funzionalità e prezzo
Adesso analizziamo iPhone X con le sue caratteristiche, scheda tecnica, funzionalità e prezzo. Anzitutto la capacità di iPhone X è pari a 64GB e 256GB. Queste le caratteristiche di display e peso dello smartphone di casa Apple:
- Altezza: 143,6 mm
- Larghezza: 70,9 mm
- Spessore: 7,7 mm
- Peso: 174 grammi
Le caratteristiche del Display di iPhone X
- Super Retina HD
- Multi‑Touch OLED all‑screen da 5,8″ (diagonale)
- Display HDR
- 2436×1125 pixel a 458 ppi
- Contrasto (tipico) 1.000.000:1
- Display True Tone
- Display ad ampia gamma cromatica (P3)
- 3D Touch
- Luminosità massima (tipica) 625 cd/m2
- Rivestimento oleorepellente a prova di impronte
- Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri.
Il display di iPhone X è un rettangolo dagli angoli arrotondati; la diagonale, se si considera il corrispondente rettangolo con gli angoli retti, misura 5,85″ (la superficie effettiva di visualizzazione è inferiore).
Caratteristiche fotocamera iPhone X
- Fotocamere da 12MP con grandangolo e teleobiettivo
- Grandangolo: ƒ/1.8
- Teleobiettivo: ƒ/2.4
- Zoom ottico; zoom digitale fino a 10x
- Modalità Ritratto
- Illuminazione ritratto (beta)
- Doppia stabilizzazione ottica dell’immagine
- Obiettivo a sei elementi
- Flash True Tone quad-LED con Slow Sync
- Panorama (fino a 63MP)
- Rivestimento dell’obiettivo in cristallo di zaffiro
- Sensore BSI (backside illumination)
- Filtro IR ibrido
- Autofocus con Focus Pixels
- Tocca & metti a fuoco con Focus Pixels
- Live Photos con stabilizzazione
- Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica
- Mappatura locale dei toni migliorata
- Rilevamento volti e corpi
- Controllo esposizione
- Riduzione del rumore
- HDR automatico per le foto
- Stabilizzazione automatica dell’immagine
- Modalità scatto in sequenza
- Timer autoscatto
- Geotagging delle foto
- Formati immagine acquisiti: HEIF e JPEG.
Caratteristiche registrazione video iPhone X:
Le caratteristiche alla registrazione video iPhone X:
- Registrazione video 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps
- Registrazione video HD (1080p) a 30 fps o 60 fps
- Registrazione video HD (720p) a 30 fps
- Stabilizzazione ottica dell’immagine video
- Zoom ottico; zoom digitale 6x
- Flash True Tone quad-LED
- Video in slow‑motion (1080p a 120 fps o 240 fps)
- Video Time-lapse con stabilizzazione
- Stabilizzazione video di qualità cinematografica (1080p e 720p)
- Video con autofocus continuo
- Rilevamento volti e corpi
- Riduzione del rumore
- Scatta foto da 8MP mentre filmi in 4K
- Zoom durante la riproduzione video
- Geotagging dei video
- Formati video registrati: HEVC e H.264;
Le caratteristiche di iPhone X di TrueDepth:
- Foto da 7MP
- Modalità Ritratto
- Illuminazione ritratto (beta)
- Animoji
- Registrazione video HD a 1080p
- Retina Flash
- Diaframma con apertura ƒ/2.2
- Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica
- HDR automatico
- Sensore BSI (backside illumination)
- Rilevamento volti e corpi
- Stabilizzazione automatica dell’immagine
- Modalità scatto in sequenza
- Controllo esposizione
- Timer autoscatto.
Connettività iPhone X: le caratteristiche
- Modello A1865*: FDD-LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 30, 66), TD-LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41), TD-SCDMA 1900 (F), 2000 (A), CDMA EV-DO Rev. A (800, 1900, 2100 MHz), UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz), GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz).
- Modello A1901*: FDD-LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 30, 66), TD-LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41), UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz), GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz).
- Tutti i modelli: Wi‑Fi 802.11ac con tecnologia MIMO Tecnologia wireless Bluetooth 5.0, NFC con modalità lettore.
Caratteristiche iPhone X riproduzione audio e video
iPhone X, ecco le caratteristiche per riproduzione audio e video.
- Riproduzione audio. Formati audio supportati: AAC-LC, HE-AAC, HE-AAC v2, Protected AAC, MP3, PCM lineare, Apple Lossless, FLAC, Dolby Digital (AC-3), Dolby Digital Plus (E-AC-3) e Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Livello di volume massimo configurabile dall’utente
- Riproduzione video. Formati video supportati: HEVC, H.264, MPEG-4 Part 2 e Motion JPEG
High Dynamic Range con contenuti Dolby Vision e HDR10; Duplicazione schermo e streaming di foto e video su Apple TV (seconda generazione o successiva) via AirPlay6; Video Mirroring e uscita video: fino a 1080p con gli adattatori Lightning‑AV digitale o Lightning‑VGA (adattatori in vendita separatamente).
Caratteristiche iPhone X Siri
Caratteristiche iPhone X, ecco le funzionalità di Siri: “Per mandare messaggi, impostare promemoria e altro, usando la voce, Suggerimenti smart in Messaggi, Mail e altro. Attivazione vocale con il comando “Ehi Siri”, Ascolto e riconoscimento brani.”
Caratteristiche batteria iPhone X
Caratteristiche batteria iPhone X:
- Fino a 2 ore di autonomia in più rispetto ad iPhone 7
- Autonomia in conversazione (wireless): fino a 21 ore
- Navigazione internet:fino a 12 ore
- Riproduzione video (wireless):fino a 13 ore
- Riproduzione audio (wireless): fino a 60 ore
- Ricarica veloce: ricarica fino al 50% in 30 minuti9
- Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio
- Ricarica wireless (con i caricabatterie Qi)10
- Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
- Ricarica veloce.
Sistema operativo iPhone X
iOS 11: “Con nuove funzioni pensate per fare tutto in modo più facile, veloce e personalizzato, iOS 11 rende il tuo iPhone ancora più potente e intelligente.”
Accessibilità di iPhone X
Le funzioni per l’accessibilità aiutano le persone con disabilità a sfruttare al massimo il nuovo iPhone X. Potenti tecnologie integrate supportano le capacità visive, uditive, fisiche e motorie, e aiutano l’apprendimento e l’alfabetizzazione. Così tutti possono usare il dispositivo più personale al mondo:
- VoiceOver
- Zoom
- Lente d’ingrandimento
- Software TTY
- Siri e Dettatura
- Scrivi a Siri
- Controllo interruttori
- Sottotitoli per non udenti
- AssistiveTouch
- Leggi schermata
Requisiti di sistema iPhone X
- ID Apple (richiesto per alcune funzioni)
- Accesso a internet
- La sincronizzazione con iTunes su Mac o PC richiede:
su Mac: OS X 10.9.5 o successivo
su PC: Windows 7 o successivo - iTunes 12.7 o successivo (download gratuito da www.itunes.com/it/download).
iPhone X cosa c’è dentro e il prezzo
Ecco cosa troverete dentro la scatola di iPhone X e il prezzo:
- iPhone con iOS 11
- Auricolari EarPods con connettore Lightning
- Adattatore da Lightning a jack cuffie (3,5 mm)
- Cavo da Lightning a USB
- Alimentatore USB
- Documentazione
Gli iPhone X saranno disponibili in Italia a partire dal prossimo 3 novembre: il modello da 64 GB di memoria costerà 1.189 euro, mentre quello da 256 GB di memoria costerà 1.359 euro.