Il mito del Conte Dracula è al centro del nuovo appuntamento con “Storie di Cinema”, il settimanale di approfondimento di Iris, in onda martedì 12 novembre, in seconda serata. Dal Museo del Manifesto Cinematografico di Milano, Tatti Sanguineti, con il critico e collezionista Enrico Ercole, accompagna i telespettatori nella storia scritta da Bram Stoker, che ha dato vita alla saga.
Il mito, nato prima sui libri e proseguito poi con film e serie, inizia sul grande schermo con “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau, opera proiettata per la prima volta il 5 marzo 1922. L’excursus arriva ai giorni nostri con le pellicole interpretate da Christopher Lee (il Dracula più noto), le regie di Roman Polanski e Coppola, sino ad arrivare ai “Twilight” odierni. In mezzo, vari passaggi: dal Dracula brutto e con le orecchie a punta, ai bei vampiri Tom Cruise (il cattivo) e Brad Pitt (il buono).
“Storie di Cinema” non tralascia il filone comico (con Mel Brooks e Fracchia) e i cartoni per ragazzi, con “Hotel Transilvania”. Completano “Il Conte” (titolo della puntata), alcune dichiarazioni di Lee, che parla del mito del personaggio Dracula.