Da oggi al via le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2018/2019: milioni di genitori dovranno prestare attenzione alle istruzioni fornite dal Ministero dell’Istruzione al fine di poter iscrivere i propri figli a scuola per il primo anno. Come fare? Ecco tutto quello che c’è da sapere a partire dalla data, dai documenti da fornire e dalla piattaforma da utilizzare.
Leggi anche: Tutte le news con UrbanPost
Iscrizione scuola 2018 online: oggi al via
Iscrizione a scuola 2018, a decorrere dalle ore 8.00 di martedì 16 gennaio è possibile compilare e inviare la domanda di iscrizione all’anno scolastico 2018/2019 per le classi prime di elementari, medie e superiori. Ma come fare? Ecco tutte le notizie utili.
Iscrizione scuola 2018 online: le date
La domanda di iscrizione online per l’anno scolastico 2018/2019 potrà essere presentata dalle ore 8.00 del 16 gennaio e fino alle ore 20.00 di martedì 6 febbraio. I genitori avranno dunque 21 giorni di tempo per ultimare la procedura entro la scadenza stabilita dal MIUR. Ma attenzione, chi non possiede un’identità digitale SPID dovrà prima registrarsi.
Iscrizione scuola 2018 online: come iscriversi a Istruzioni Online
Per iscrivere i propri figli a scuola serve possedere delle credenziali rilasciate da Viale Trastevere. Per ottenerle occorrerà registrarsi, recandosi sul sito del Ministero dell’Istruzione e accedendo all’apposita sezione. Le credenziali saranno rilasciate al padre, alla madre, al tutore o all’affidatario dello studente. Chi invece possiede già un’identità Spid o, per i docenti, le credenziali Polis, potrà saltare la fase di registrazione e passare direttamente all’iscrizione.
Leggi anche: Come iscriversi al portale online
Iscrizione scuola 2018 online obbligatoria: ecco i casi
Iscrizione scuola 2018 online, quando è obbligatoria? Bisogna presentare assolutamente domanda di iscrizione all’anno scolastico 2018/2019 tramite via telematica per chi vuole iscrivere i propri figli presso le scuole statali di ogni ordine e grado, in base a quanto stabilito dalla legge n.135 del 2012. Per le scuole paritarie invece è facoltativo. Rimane invece valida la procedura cartacea per le scuole dell’infanzia.
Alla modalità telematica hanno aderito anche alcuni Centri di formazione professionale delle Regioni che hanno implementato il sistema:
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Molise
- Piemonte
- Sicilia
- Toscana
- Veneto
Iscrizione scuola 2018 online: iter da seguire
Iscrizione scuola 2018 online, qual è l’iter da seguire? Anzitutto, ogni genitore/tutore/affidatario dovrà indicare un massimo di tre scuole anche se si può presentare una sola domanda per ciascuno studente. Ciascuna scuola è identificata attraverso un “codice scuola” da richiedere direttamente all’istituto o da ricercare sul sito “Scuola in Chiaro”.
Una volta inserito il “codice scuola” si potrà procedere a compilare la domanda di iscrizione. Ogni modello è suddiviso in due sezioni, nella prima si dovranno inserire:
- dati anagrafici dello studente,
- dati della scuola scelta
- preferenze sull’orario scolastico (per le elementari) o l’indirizzo di studio (per le superiori)
Nella seconda sezione del modello dovranno invece essere inserite le preferenze riguardo ai vari servizi offerti dall’istituto prescelto.
A questo punto si potrà procedere all’invio della domanda. Una volta fatto, il Miur invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato dal genitore la conferma di “acquisizione della domanda”, trasmettendo parallelamente alla scuola il modulo di iscrizione.