In molti dicono che ora che l’Italia è stata eliminata dai Mondiali gli ascolti della Rai e di Sky legati alle partite della Coppa del Mondo in Brasile scenderanno sensibilmente. Staremo a vedere. Quello che possiamo fare per ora è dirvi che i dati sono positivi anche per le partite di cartello che non hanno visto impegnata l’Italia. Un esempio su tutti: rai 1, Brasile-Messico, 9 milioni di telespettatori.
Lo share madio della Rai per tutte le gare trasmesse è stato del 41,8%. Importante anche quello di Sky: 6,9%. Va infatti ricordato che Sky è una piattaforma multicanale a pagamento. Attirare quasi 3 milioni di telespettatori per Italia-Uruguay per una televisione privata è un risultato molto sorprendente. La Rai per la partita che ha segnato la fine dell’avventura Mondiale degli Azzurri ha fatto il 67,9% di share, con 16,3 milioni di spettatori (sommando Rai 1 e RaiSport 1).
Si va verso le sfide ad eliminazione diretta che garantisce emozioni e colpi di scena maggiori che la fase a gironi. Ma si avvicina anche Luglio e in molti scelgono il mare. E senza l’Italia si perdono soprattutto gli spettatori donne, vera sorpresa di questi dati di ascolto della prima fase.