Si parla molto in questi giorni della questione Iva sugli assorbenti. L’emendamento per la riduzione dell’iva sugli assorbenti non è stato approvato e le motivazioni a riguardo, fanno molto discutere. Il deputato Francesco D’Uva motiva questa scelta appellandosi a ragioni ecologiche.
leggi anche: M5S news, Becchi: «L’arresto di De Vito è la prova che il Movimento 5 Stelle è morto»
D’Uva: «Si torni a coppette mestruali e pannolini lavabili»
Gli assorbenti come beni di lusso, una questione che lascia ancora senza parole. A peggiorare la situazioni ci sono le parole del deputato D’Uva del movimento 5 stelle. Il deputato è intervenuto ieri sera, giovedì 16 maggio 2019, al programma Omnibus su La7 e le sue affermazioni hanno indispettito la presentatrice. “Perché non abbiamo abbassato l’Iva sugli assorbenti? Non c’era la copertura finanziaria in quel provvedimento. E, in più, noi siamo anche per l’ambiente, non siamo a favore degli assorbenti usa e getta. Ci sono delle possibilità non inquinanti, come le coppette mestruali e i pannolini lavabili“, queste le parole del deputato. In risposta la presentatrice, Gaia Tortora, ha commentato “No, vabbè, ma ci fate tornare ai pannolini lavabili? Grazie“, il deputato non ha lasciato perdere ed ha aggiunto “poi lamentiamoci che l’inquinamento aumenta che l’effetto serra aumenta!”.
leggi anche: Giornata internazionale contro l’omofobia: come stanno le cose in Italia
Il web in rivolta contro il deputato
Probabilmente il deputato non ha presente che vuol dire avere le mestruazioni e dover usare un pannolino lavabile. Si sente in lontananza il rumore di chi tenta di aggrapparsi sugli specchi. D’Uva tira fuori il discorso ecologico forse per accaparrarsi la simpatia degli ambientalisti, ma in questa situazione lo troviamo davvero fuori luogo perché verrebbe da rispondere “e perché i rasoi usa e getta non hanno la stessa iva?”.
Le affermazioni del deputato hanno smosso anche i social, in cui molti scrivono “D’uva è per l’ambiente quando si parla di assorbenti. Spero che acquisti spazzolini in bambù, che usi dentifricio fai da te, che non compri le lamette con il manico in plastica e che acquisti solo saponette bio“.
Iva sugli assorbenti, com’è andata
L’emendamento per abbassare l’Iva sugli assorbenti era stato proposto dal PD. A votare contro sono stati Lega e Movimento 5 Stelle e la motivazione, ha dichiarato Carla Ruocco, vicepresidente della Commissione Finanze della Camera e relatrice del provvedimento, è che la riduzione dell’Iva applicata agli assorbenti costa troppo. Quindi le affermazioni di Francesco D’Uva sembrano proprio inventate sul momento tanto per giustificare la scelta ridicola che è stata fatta.