Jailbreak iOS 10.2, novità e problemi del kit di sblocco per iPhone e iPad
Il rilascio del jailbreak iOS 10.2 sembra davvero sfumato. Le ultime novità arrivano proprio da uno dei fautori dei precedenti kit di rilascio dedicati ai dispositivi compatibili iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6S, iPhone SE, iPhone 5, iPhone 5S e iPad. Nelle ultime ore è stata data una notizia che ha allarmato tutti gli utenti desiderosi di hackerare il proprio dispositivo firmato dalla Mela Morsicata.
Stando a quanto riportato dal noto hacker sul suo profilo personale Twitter @qwertyoruiopz, il jailbreak iOS 10.2 non s’ha da fare. Per quale motivo, la spiegazione di Todesco è la seguente:
PSA: I will stop all public iOS research after I drop that 10.2 thing. The idiocy of the jailbreak community is too much to handle for me.
— qwertyoruiop (@qwertyoruiopz) 22 gennaio 2017
Si passa al jailbreak iOS 10.3? Ecco perché Todesco esce dal team
Todesco ha deciso di fare un passo indietro dopo aver ricevuto la nomina tra i ricercatori più promettenti under 30 di Forbes? Molto probabilmente l’hacker si è semplicemente tirato fuori dal team di sblocco per il jailbreak ideato sull’aggiornamento iOS 10.2 dopo le continue insistenti richieste social. Non è un caso trovare molti commenti di utenti Apple sotto i cinguetti postati sul suo profilo ufficiale.
>>> SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK: METTI MI PIACE SU URBANPOST TECH <<<
Il messaggio in sé ci lascia presagire a un salto calcolato per passare direttamente al kit di sblocco su iOS 10.3. Quest’ultima release sarà presto disponibile nella sua versione Beta e integrerà la funzionalità Theatre Mode, utile per oscurare il proprio iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6S, iPhone SE, iPhone 5, iPhone 5S e iPad nei momenti di bisogno. L’interfaccia in modalità Teatro servirà a ridurre la luminosità con l’arrivo di chiamate e messaggi.