Un appuntamento imperdibile: in Italia è uscito l’11 ottobre e il prossimo mercoledì uscirà in vendita anche in Spagna, “Solo” l’ultimo libro con protagonista James Bond. Questo nuovo capitolo è stato scritto dal britannico William Boyd in coincidenza con il 60° anniversario dalla pubblicazione di “Casino Royal”, primo romanzo sull’affascinante agente segreto 007 con licenza d’uccidere.
Boyd, con la pubblicazione di questo romanzo, si unisce a Jeffery Deaver, Sebastian Faulks e John Gardner vale a dire gli unici autori che hanno ricevuto l’autorizzazione ufficiale per scrivere delle storie legate al personaggio creato in origine dall’autore inglese Ian Fleming.
In questo ultimo capitolo “Solo” l’affascinante spia britannica sta per compiere 42 anni, nel 1969 e potrebbe festeggiarli in solitudine con una nuova imprevista ed inattesa missione. Proprio questo nuovo incarico gli viene proposto da “M” e si svolgerà in un luogo a lui sconosciuto: l’Africa. All’agente 007 viene affidato l’incarico di fermare i ribelli che minacciano la stabilità di un governo dell’Africa Occidentale, devastata dalla guerra civile. Le vere cause dell’instabilità sono i giochi di potere e cospirazioni nella regione e rendono la missione di Bond sempre più complicata. In ogni caso l’autore considera questo ennesimo capitolo come ‘improbabile’ per una trasposizione cinematografica. La trama, in questo caso, è ambientata negli anni ‘60 mentre, di solito, le pellicole dell’agente segreto inglese James Bond vengono narrate sempre ai giorni nostri.