Una buona opportunità per chi sogna di lavorare nel settore farmaceutico. Jazz Pharmaceuticals è, infatti, alla ricerca di personale per assunzioni nell’organico delle varie filiali. La nota azienda biofarmaceutica è attualmente alla prese con delle selezioni. Vediamo insieme quali sono le posizioni aperte e come candidarsi.
leggi anche l’articolo —> Old Wild West: nuove importanti opportunità di lavoro in Italia
Jazz Pharmaceuticals, che è stata fondata nel 2003, ha il proprio headquarter a Dublino, in Irlanda. Oggi è presente, con i propri prodotti, in oltre 80 Paesi del mondo. Il Gruppo, che è quotato NASDAQ, dà lavoro a oltre mille dipendenti. È attiva anche in Italia, dove ha una propria sede a Villa Guardia (Como). Jazz Pharmaceuticals ha filiali anche a Palo Alto (California), Philadelphia (Pennsylvania), Vancouver (British Columbia), Oxford (Inghilterra), Lione ( Francia), Monaco (Germania), e Barcellona (Spagna). Come dicevamo la società è al momento alla ricerca in Italia di operai e altri profili in Lombardia.
Ecco le posizioni richieste nel Belpaese:
– operatore di magazzino;
– operatore di produzione;
– corporate quality and compliance manager;
– associate director quality assurance.
Chi volesse candidarsi come operatore di magazzino deve avere minimo un diploma, preferibilmente ad indirizzo tecnico. Avere esperienza costituisce titolo preferenziale, ma non necessario. Il candidato ideale deve essere in grado di fare varie attività quali ricevimento, movimentazione, rotazione, etichettatura, conservazione e uscita dal magazzino della merce. Anche per il ruolo di operatore di produzione è richiesto il diploma. La risorsa, inserita nell’area Manufacturing, si occuperà della produzione, seguendo le procedure operative standard (POS). Per il ruolo di corporale quality and compliance manager bisogna essere in possesso di una laurea in Economia o Giurisprudenza. Avere poi esperienza pregressa, conoscenza della legislazione locale relativa al mercato farmaceutico, competenze tecniche in materia di qualità, conformità e governance. Fondamentale anche la conoscenza fluente della lingua inglese. Chi volesse candidarsi come associate director quality assurance deve avere una laurea in Chimica, Biologia, Farmacia o materie correlate. Per proporsi occorre aver maturato significativa e pluriennale esperienza, ed essere disponibili a viaggiare. Gradita una specializzazione in ambito biofarmaceutico.
La società Jazz Pharmaceuticals è alla ricerca di personale anche all’estero. Più di 200 le posizioni aperte, per assunzioni in Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Svizzera, Norvegia, Germania e altri Paesi. Ecco le figure richieste:
- Senior Manager QA IT;
- Executive Director Manufacturing Science;
- Senior Manager, Accounts Payable & Accounts Receivable;
- Senior Director, Manufacturing Product Lead;
- Director External Manufacturing Sciences;
- Governance & OPEX Leader.
- Associate Director, Capacity and Resource Management;
- Associate Director, Clinical Operations
- Senior Manager QA IT;
- Senior Clinical Trials Manager;
- Manager, Sales Operations;
- Senior Manager, Corporate Development;
- Director, Market Intelligence;
- Director Market Intelligence – Sleep;
- Pharmacologist, In Vivo;
- Associate Director, Market Intelligence;
- Medical Director, Medical Affairs, Oncology.
- Medical Director, Sleep
- Sr. Medical Science Liaison, Sleep
- Regional Associate Medical Director
- MSL, Northern England
- Associate Medical Director, Haem Onc products
- IT End User Support Manager
- Senior Analyst of Medical Affairs, Medical Education Grants
- Area Business Director, Sleep/CNS
- Oncology Account Manager (AML).
Chi volesse avere maggiori informazioni e inviare la propria candidatura può visitare il sito ufficiale di Jazz Pharmaceuticals. Il consiglio è di monitorare la pagina così da non lasciarsi sfuggire occasioni.