La stagione delle mostre di Roma si arricchisce di quella dedicata a Jean-Michel Basquiat: allestita al Chiostro del Bramante, l’esposizione dal titolo “Jean-Michel Basquiat. New York City” porta in Capitale 100 opere dell’autore con le quali si vuole raccontare al pubblico la sua New York degli anni Ottanta. Ecco allora date, biglietti e tutto quello che c’è da sapere per visitare la mostra.
==> LE MIGLIORI MOSTRE DA NON PERDERE
Sarà visitabile sino al 2 luglio prossimo la mostra “Jean-Michel Basquiat. New York City” allestita al Chiostro del Bramante di Roma: dopo il grande successo di “LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore” – che ha attirato oltre 150mila visitatori – gli organizzatori hanno deciso di continuare nel percorso di indagine sulle personalità più influenti dell’arte. Quest’esposizione sarà quindi un tributo ad uno dei più grandi interpreti della Street Art e dei graffiti: in mostra circa 100 lavori tra tra olii, acrilici, disegni, alcune importanti collaborazioni con Andy Warhol, serigrafie e ceramiche. Tutte le opere, in generale, sono state create tra il 1981 e il 1987 e arrivano dalla preziosa Collezione Mugrabi.
“Papà un giorno diventerò molto, molto famoso” disse Basquiat al padre riferendosi a quell’urgenza di disegnare, dipingere e, più in generale, di essere artista. E’ proprio questa necessità di creare che emerge dalla mostra “Jean-Michel Basquiat. New York City” allestita al Chiostro del Bramante di Roma: l’esposizione indaga quindi quel lasso di tempo – meno di un decennio – in cui Basquiat creò alcune delle sue opere più celebri, molte dei quali sui muri della sua New York. Così come la mostra, anche la carriera artistica di Jean-Michel Basquiat tocca solamente una decade: l’artista, infatti, muore a soli 27 anni di overdose. La mostra rimarrà aperta – sino al 2 luglio 2017 – con i seguenti orari:
- Da lunedì a venerdì 10.00 – 20.00;
- Sabato e Domenica 10.00 – 21.00.
I biglietti della mostra “Jean-Michel Basquiat. New York City” sono acquistabili sia online sia in loco: il prezzo del ticket a tariffa intera è fissato a 13 euro. Sono previste riduzioni. Per tutte le info: www.chiostrodelbramante.it.
Credit: Facebook