Successo per Jeff Bezos e la sua company Blue Origin. L’imprenditore americano è volato nello spazio con il suo razzo New Shepard ed è riatterrato dopo 11 minuti nel deserto del Texas senza incorrere in alcun problema. Ma perché Jeff Bezos ha fondato Blue Origin? (Continua a leggere dopo la foto)
Jeff Bezos Blue Origin: fondazione e mission
Blue Origin nasce nel 2000 dal desiderio di un Bezos allora trentenne di coronare il suo sogno: viaggiare nello spazio. L’imprenditore americano ha spesso raccontato che lo spazio è sempre stato un suo desiderio, da quando, ancora bambino, vide in televisione le immagini dell’atterraggio sulla Luna dell’Apollo 11.
Ma la Mission della Blue Origin del magnate di Amazon è molto più ambiziosa. Si ripropongono infatti di aiutare l’umanità ad esplorare l’universo in modo tale da scoprire nuove risorse e nuovi modi per sopravvivere. Come raccontano sul loro sito l’obiettivo sul lungo periodo è quello di dare la possibilità a “milioni di persone di vivere e lavorare nello Spazio in modo tale da creare un beneficio alla Terra” e proteggerla dallo sfruttamento eccessivo. Intento che può essere raggiunto solo rendendo più accessibili i viaggi spaziali.
Da New Shepard a New Glenn
Per alleggerire i costi dei viaggi spaziali e favorire lo sviluppo del turismo spaziale, Bezos ha deciso di puntare sui razzi riutilizzabili. New Shepard, il primo di questi razzi moderni, fece il suo primo lancio di prova nel 2015. Ad oggi però l’imprenditore americano è già impegnato in un nuovo progetto che potrebbe segnare un passo importante per lo sviluppo dei viaggi suborbitali.
La company è impegnata da anni nella progettazione di New Glenn un razzo di dimensioni tali da essere in grado di trasportare persone e merci in modo regolare. Il veicolo di lancio orbitale è stato progettato per essere riutilizzato per 25 voli e per volare nel 95% delle condizioni climatiche possibili. Il volo di esordio è previsto per il prossimo anno.
Bezos crede fortemente nella sua mission, tant’è che nel 2019 ha fondato il Club for the Future, una fondazione che ha come obiettivo quello di trasmettere alle nuove generazioni la passione per le STEM e spingerli ad inventare il futuro nello spazio.