Vai al contenuto
Home » Home » Jesolo, sicurezza sulle spiagge: pronti i droni contro gli abusivi

Jesolo, sicurezza sulle spiagge: pronti i droni contro gli abusivi

29/04/2014 07:00 - Aggiornamento 29/04/2014 10:19

Ieri è stata fatta la prima prova e già dalla prossima stagione estiva 2014 partirà la sperimentazione dell’utilizzo dei droni per monitorare il litorale di Jesolo (Venezia), al fine di garantire l’ordine pubblico e contrastare il fenomeno della microcriminalità, e in particolar modo l’attività illecita dei venditori abusivi. I velivoli pilotati saranno infatti molto utili per scovare accampamenti e depositi di merce degli ambulanti, molto spesso contraffatta e venduta senza autorizzazione ai turisti.Jesolo

La dimostrazione, ieri 28 aprile, è stata fatta dall’azienda specializzata, in presenza della polizia locale di Jesolo, del sindaco Valerio Zoggia e dell’assessore alla Sicurezza Luigi Rizzo. Il primo cittadino si dice intenzionato a dare il via alla sperimentazione, per circa 15-20 giorni, già durante la prossima estate. Il piccolo elicottero dall’occhio elettronico si comanda fino a una distanza di 250 metri e raggiunge un’altezza di 80 metri; si rivelerà molto utile anche per risolvere ‘incidenti’ che d’estate, in spiaggia, capitano di frequente, come ad esempio l’allontanamento accidentale dei bambini che si perdono tra la folla dei bagnanti.

Il sindaco, in questa prima fase sperimentale, opterà per il noleggio del drone ma assicura: “Se funzionerà, potremo pensare di potenziare le prestazioni dall’anno prossimo”. L’adozione della nuova tecnologia costerà al Comune circa 10mila euro a settimana.