Questa sera, martedì 30 luglio 2019, Jovanotti porterà il suo Jova Beach Party a Viareggio. Si tratta del concerto evento itinerante più atteso dell’estate. Vuoi sapere come partecipare anche tu a questo evento? Continua a leggere e troverai tutto le info sul Jova Beach Party.
Jovanotti a Viareggio
Jovanotti sta facendo il giro di tutte le spiagge d’Italia. No, non è in vacanza. Quest’anno il cantante si è voluto innovare e ha deciso di portare i suoi concerti in giro per le spiagge. Si tratta di veri e propri eventi, quasi un campus per tutti gli amanti dell’artista. Questa sera toccherà a Viareggio ospitare il Jova Beach Party. Il concerto di Jovanotti in spiaggia è un evento unico nel suo genere, i fan si radunano dalle prime ore del pomeriggio per divertirsi, godere delle bellissime giornate estive insieme a della buona musica. La scaletta ufficiale del concerto di Viareggio del 30 luglio 2019 non è stata ancora decisa ed è difficile da prevedere poiché ad ogni data ha cambiato brani. Rumors affermano che però la scaletta potrebbe contenere i seguenti brani:
- Oh, vita!
- Sunshine Reggae (Laid Back cover)
- Il più grande spettacolo dopo il Big Bang
- Ciao mamma
- Estate
- Nuova era
- Tutto l’amore che ho
- Un raggio di sole
- La notte dei desideri
- Sweet Child O’ Mine (Guns’n’Roses song)
- Right Here, Right Now (Fatboy Slim song)
- Sabato
- Vita (con Gianni Morandi)
- Fatti mandare dalla mamma (con Gianni Morandi)
- Bella
- L’ombelico del mondo
- Stayin’ alive (Bee Gees song)
- Supercafone (con Piotta)
- Ragazza magica
- Chiaro di luna
- Ti porto via con me
- Ragazzo fortunato
- Fango
Come raggiungere il concerto
Il concerto si terrà, come abbiamo già accennato, in spiaggia, precisamente nella zona Muraglione, nella darsena di Viareggio. Raggiungere il concerto è più facile di quanto sembri, infatti per l’occasione sono stati aggiunti treni e diversi servizi per rendere più facile arrivare all’evento.
- In treno. Ai treni regionali previsti dall’orario standard di Trenitalia, si aggiungono 7 treni straordinari in partenza dalle ore 00.55 dalla stazione di Viareggio e diretti a Lucca, La Spezia Centrale, Prato Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Montecatini Terme-Monsummano, Grosseto e Siena. Attenzione, causa lavori, è sospesa la tratta Pistoia e Montecatini Terme.
- In nave. Jova Boat è la nave straordinaria Toremar che nei giorni dei concerti salperà alle 12 da Portoferraio alla volta di Viareggio. La Jova Boat ripartirà da Viareggio subito dopo il concerto, per attraccare a Portoferraio alle 3.45.
- In auto. Il Comune di Viareggio ha disposto un piano speciale di gestione della viabilità. Saranno a disposizione 4 aree parcheggio, fuori dalla Darsena di Viareggio: per chi viene da sud sono consigliate le aree Parcheggio 1A (gratuito), in via dei Lecci/viale Giovanni XXIII, il Parcheggio 1b (a pagamento), in via Indipendenza, e il Parcheggio 2 (a pagamento), in zona Cotone (uscita autostrada A11 Pisa Nord, proseguire su SS1 direzione Viareggio, uscita Cotone/Bicchio). Per chi viene da nord suggeriamo il Parcheggio 3 (a pagamento), in zona viale Tobino (seguire Viareggio/Torre del Lago, Torre del Lago poi SS1 uscita Viareggio Sud). I parcheggi 1A, 2 e 3 sono serviti da Bus Navette circolari sin dalle prime ore del mattino, non è previsto il servizio bus navetta dal parcheggio 1B poiché dista 1,5 km dall’area concerto.
L’area parcheggio disabili si trova in via Angelo Giorgetti (angolo via Salvatori), a poche centinaia di metri dalla Spiaggia del Muraglione. Ricordiamo che nei giorni dei Jova Beach Party, la Darsena di Viareggio sarà chiusa al traffico dalle 10 del mattino. Per chi viene con mezzi propri da evitare assolutamente viale dei Tigli (da sud) che sarà interdetto al traffico e il centro di Viareggio (da nord).
leggi anche: Jovanotti tour: Lignano, la prima data del Jova Beach Party
Oggetti vietati
Attenzione a cosa portare e cosa non portare. E’ vero che non è un concerto come un altro, ma le regole da seguire sono più o meno le stesse.
Di seguito l’elenco degli oggetti vietati:
aschi, borse e zaini (capienza<lt15), bombolette, spray, bevande alcoliche, lattine, metalli, vetro, thermos, animali, selfiestick, treppiedi, ombrelli, aste, ombrelloni, sdraio, maschera e boccaglio, pinne, penne e puntatori laser, droni, aeroplani telecomandati, strumenti musicali, apparecchiature per la registrazione audio/video, fotocamere semi o professionali, videocamere, gopro, iPad, tablet, PC portatili, powerbank, tende, sacchi a pelo, biciclette, skateboard, pattini, overboard, trombette da stadio, armi, esplosivi, fuochi d’artificio, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, catene, coltelli, oggetti a punta o da taglio, sostanze stupefacenti o nocive e materiale infiammabile.