Come non rinunciare contemporaneamente alla linea e al gusto? La soluzione la fornisce “Junk Good”, programma di Realtime che propone innumerevoli ricette ispirate al cibo spazzatura e rivisitate in chiave light. La ricetta qui proposta è quella del “Veggie Burger”, dei piccoli hamburger senza carne preparati con lenticchie e verdure varie. Gli ingredienti per realizzare questa ricetta sono 200 gr di lenticchie verdi secche, 1 cipollotto, 1 carota, salvia, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale, pepe, spinaci freschi in foglie, pomodori e cetriolo.
Si procede con il fare un trito sottile di cipollotto e carote, come un normale soffritto. Rosolate le verdure con un filo di olio in una padella antiaderente per qualche minuto. Aggiungete poi le lenticchie secche e la salvia e continuate la cottura per qualche minuto ancora. Versate poi un mestolo di acqua, salate e portate a cottura per circa 30 minuti. Quando le lenticchie sono cotte versatele in una ciotola, aggiungete il pangrattato e mescolate.
Con questo impasto formate dei piccoli burger e schiacciateli leggermente con le mani. Cuocete i “veggie burger” in una padella antiaderente su entrambi i lati. Servite con spinaci freschi in foglie, pomodori e cetrioli. Per rendere più gustoso questo piatto si consiglia una salsa al curry. La preparazione della salsa al curry è molto semplice: occorre mescolare 250 gr yogurt greco, curry, prezzemolo tritato e sale.
photo credit: sweetbeetandgreenbean via photopin cc