in

Juventus nuovo allenatore: l’hashtag contro un probabile arrivo di Sarri

La domanda che tutti i tifosi bianconeri si stanno ponendo in questi giorni è: «Chi guiderà la Juventus per continuare a sognare?» La risposta a questa domanda per ora non sembra conoscerla nessuno. Negli ultimi giorni i nomi papabili per la panchina della Juventus sono stati davvero tanti, ma quelli più accreditati sono: Sarri e Guardiola. Una sfida davvero molto bella e difficile. Due modi di guardare al mondo del calcio totalmente opposti, che però, come la storia insegna, portano i loro frutti. Il popolo juventino ha la sua preferenza e sicuramente non porta il nome di Maurizio Sarri. Dopo l’#finoallafine i tifosi bianconeri hanno creato l’#sarriout.

Leggi anche –> Come cambia l’Inter con Antonio Conte

#Sarriout, il nuovo hashtag juventino

Il popolo dei tifosi juventini ha espresso la sua sul possibile arrivo di Maurizio Sarri come nuovo allenatore. Gli juventini non vedono per niente di buon occhio mister Sarri. Se dovesse arrivare all’Allianz Stadium si ritroverebbe davanti a milioni di pollici versi. L’arena non è favorevole a Sarri come nuovo gladiatore del popolo bianconero. L’ex allenatore del Napoli e del Chelsea, invece, ha dichiarato di essere favorevole ad un eventuale ritorno in Italia e perché no in bianco e nero. Tutti gli juventini anti-Sarri hanno voluto sottolineare il loro voto contrario con un hashtag. Sotto i post dei tifosi e delle pagine dedicate alla prima squadra italiana si può leggere #sarriout, che richiama l’hashtag usato in passato già per Allegri (#allegriout). Dunque una presa di posizione forte quella dei tifosi, che sembra però non coincidere con quella della società.

Perché l’hashtag #Sarriout?

Tutta questa agitazione del popolo bianconero è nata dopo un’intervista di Sarri a Vanity Fair. Il probabile nuovo allenatore della Juventus ha rilasciato una lunga intervista dalla quale è venuta fuori l’idea di tornare ad allenare in Italia. Sarri ha dichiarato: «Per noi italiani il richiamo di casa è forte. Senti che manca qualcosa. È stato un anno pesante. Comincio a sentire il peso degli amici lontani, dei genitori anziani che vedo di rado. Ma alla mia età faccio solo scelte professionali. Non potrò allenare 20 anni. È l’anagrafe a dirlo […] È roba faticosa, la panchina. Quando torno a casa in Toscana mi sento un estraneo. Negli ultimi anni ci avrò dormito trenta notti». Il richiamo di casa è forte e forse mister Sarri si fermerà a Torino per scrive una nuova storia tutta in bianco e nero.

Com’è la situazione per il calciomercato?

La panchina della Juventus in questi giorni sembra scottare sia per la situazione allenatore sia per quella calciatori. La Vecchia Signora come modificherà la rosa per la stagione 2019/2020? E’ ancora presto per dirlo, ma già da questi primi giorni di calciomercato si può ben intuire un cambiamento. Una delle questioni più scottanti è quella di Mario Mandzukic. Il giocatore potrebbe non rinnovare con la Juventus e per lui a quel punto si aprirebbero nuove strade che potrebbero portarlo o in Cina o in Bundesliga. Il Borussia Dortmund ci sta facendo un pensiero. Un nome che gira ultimamente in casa Juventus è quello di Federico Chiesa, giocatore della Fiorentina e della Nazionale Italiana. Il ragazzo ancora non ha le idee chiare, ma l’interesse della Juve nei suoi confronti sembra stuzzicarlo. Infine, potrebbe approdare alla Juventus anche Pepe Reina. Naturalmente la questione di Reina si porrebbe solo in caso di addio da parte di Mattia Perin e di approdo di Sarri come allenatore. E Mauro Icardi? La sua esperienza in nerazzurro è sicuramente conclusa, ma è difficile fare pronostici su di lui. Rimarrà in Italia? Se sì, in bianco e nero?

Leggi anche –> Calciomercato Napoli, via libera per James Rodriguez

Seguici sul nostro canale Telegram

meteo toscana

Meteo prossimi giorni, arriva il caldo africano: le città più calde

Scomparsa a Vittoria, Giusy Pepi rivela tutto sulle presunte violenze del marito: parole inedite (Foto)