L’immagine mostra come con un prezzo abbastanza contenuto e molto più competitivo rispetto ad Apple, è possibile acquistare il device di Amazon. Bezos sostiene che:
“Il display che equipaggia il Kindle Fire HD è uno schermo HD con il 30% dei pixel in più rispetto all’iPad Mini. Quest’ultimo garantisce una definizione standard ed una bassa risoluzione; il primo device ha un display da 216 PPI (pixel per pollice) mentre il secondo da 163 PPI. Sul prodotto di Amazon si possono vedere film in HD e la TV mentre sull’iPad Mini questo non è possibile; gli speaker sono stereo sul Kindle Fire HD mentre lavorano in modalità “mono” sul mini-tablet di Apple; il Kindle Fire HD, infine, supporta la connettività Wi-Fi MIMO”, si legge sulla home page di Amazon. “Il prezzo? 199 dollari per il Kindle Fire HD; 329 dollari per l’iPad Mini in versione base”.

La Apple tuttavia, tramite il suo capo marketin Phil Schiller, fa sapere che i soldi in più li vale tutti “perché l’iPad è un vero tablet di dimensioni mini, con tutte le funzionalità e non un compromesso al risparmio”.
Difficile (in questo momento) prevedere il futuro dei due device, le somme potranno essere tirate solo tra qualche mese, prendendo in considerazione l’andamento dei due prodotti sui diversi mercati internazionali.
La sfida è appena iniziata Apple vs Resto del Mondo Android, ma come già accennato su Urbanpost (nell’articolo Ipad Mini Vs Ipad), a sorridere saranno i consumatori: aumenta la concorrenza, diminuiscono i prezzi.
Leggi anche -> Ipad Mini Vs IPad, La Sfida è Iniziata.