Knowledge Graph era già stato annunciato a maggio 2012, ora è operativo (solo negli Stati Uniti). Nel motore di ricerca classico, sarà completamente rimossa la barra di sinistra, in modo da dare maggior rilievo ai risultati e sulla destra saranno mostrati quelli relativi a Knowledge Graph.
Tre le modifiche sostanziali che apporterà Google:
- Non ci sarà più ambiguità, o almeno sarà ridotta al minimo. Knowledge Graph si comporterà come un cervello umano, restituendo risultati utili;
- La pagina riassume contenuti intorno al tema. Saranno mostrate più info intorno all’argomento;
- Più spazio a contenuti curiosi.