Il deputato che vanta il record di assenze alla Camera è l’onorevole Antonio Gaglione, del Gruppo Misto, col poco invidiabile record del 91,67% di assenze, avendo partecipato a solo 954 sedute su un totale di 11542 . Al secondo ed al terzo posto due notabili del Popolo delle Libertà, l’avvocato Niccolò Ghedini, con l’81,13% di assenze e Denis Verdini, già coordinatore del partito, con il 75,77% di assenze.
Il conteggio delle presenze e assenze in aula dei parlamentari italiani si deve al progetto Openpolis, una piattaforma web unica nel suo genere che monitora l’attività di tutti i politici italiani, dal Comune a salire fino al Senato della Repubblica. In questo caso i dati che segnaliamo nell’articolo provengono da OpenParlamento, la costola del sito dedicata a Camera e Senato.
Va notato che nel calcolo delle assenze non si distingue tra assenze ingiustificate e assenze giustificate, cioè per motivi di malattia, mentre le assenze per missione non sono calcolate come reali assenze. Infatti, l’ex premier Silvio Berlusconi, presente solo allo 0,43% delle sedute non è risultato assente nel 99% delle altre occasioni, perché in missione per oltre l’8o% dei casi. Resta il fatto comunque che attraverso i dati di Openpolis è possibile avere un’idea piuttosto precisa dell’attività svolta nel corso della legislatura da tutti i deputati e senatori.