Questa sera, venerdì 13 aprile 2018, La Corrida tornerà su Rai 1. Carlo Conti debutterà insieme ai suoi dilettanti allo sbaraglio riproponendo ai telespettatori il classico programma di Corrado. A 50 anni esatti dal debutto in radio di quello che si può definire come il primo vero e proprio talent people dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio”, la storica trasmissione ideata da Corrado e da Riccardo Mantoni sarà in onda in prima serata su Rai1. Carlo Conti condurrà la trasmissione per sei prime serate insieme alla valletta Ludovica Caramis. Ad accompagnare i dilettanti vi sarà l’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
La Corrida Rai 1: le anticipazioni del programma
Come annunciato da Carlo Conti la nuova Corrida sarà fedele in tutto e per tutto a “La Corrida” di Corrado e vedrà la presenza, sul palco dello studio 5 della Dear di Roma, di persone comuni, non professionisti dello spettacolo. Sotto l’occhio vigile di Carlo Conti, che osserverà le esibizioni sul classico sgabello, i “dilettanti” saranno giudicati dal pubblico in studio che potrà esprimere il proprio giudizio con campanacci, fischi, piatti, coperchi e qualsiasi strumento rumoroso, ma che non potrà lanciare sul palco ortaggi vari o frutta marcia. Non appena lo storico semaforo da rosso diventerà verde, gli spettatori potranno, infatti, con pentole, fischietti, campanacci o applausi dimostrerà il loro gradimento per le varie esibizioni. Alla fine, i più applauditi saranno di nuovo valutati dal pubblico in studio per l’elezione del vincitore di puntata.
La Corrida Rai 1: i casting e i componenti del programma
Per scegliere i dilettanti allo sbaraglio che si esibiranno sul palco de La Corrida su Rai 1, nelle sei prime serate condotte da Carlo Conti, sono stati fatti casting in tutta Italia. A questi si sono presentate più di cinquemila persone. Ad accompagnare i prescelti in studio sarà la “valletta ufficiale”, Ludovica Caramis. A lei spetterà il compito di scegliere nel corso di ogni puntata, insieme a Carlo Conti, una signora del pubblico per nominarla “valletta allo sbaraglio”. Oltre a ciò valletta, conduttore e Fabrizio Mainini, dovranno scegliere sempre fra il pubblico presente in studio persone normali che si esibiranno sul palcoscenico de “La Corrida” in improbabili coreografie.
Seguici sul nostro canale Telegram