La digitopressione può essere un’alternativa all’agopuntura ed il bello è che gli aghi non servono minimamente, si usano soltanto le dita delle mani. Il mal di stomaco, il mal di denti, la nausea, gli occhi stanchi e il ciclo fastidioso e doloroso, si possono attenuare tutti con la digitopressione. Vediamo come.
Per il mal di stomaco bisogna premere il punto che si trova tre dita sotto l’ombelico con l’indice della mano destra, va premuto finché si avverte. Per il mal di denti bisogna schiacciare la zona tra indice e pollice della mano, pizzicandola con le dita dell’altra mano, per poco tempo. La nausea si scaccia facendo la digitopressione sul punto P6; il punto P6 si trova sull’avambraccio, a 3 dita traverse all’interno del polso, partendo dalla sua piega di flessione. Va fatta una piccola pressione tra i due tendini centrali.
Per gli occhi stanchi si preme prima su entrambi i lati all’angolo interno dell’occhio, vicino al naso, con la punta degli indici, poi sul punto che si trova circa ad un centimetro di distanza dall’angolo esterno dell’occhio. Infine, si passa al punto centrale del rilievo osseo sotto i bulbi oculari e si stimola sempre con gli indici. Per combattere il fastidio del ciclo, circa 4 dita sopra il malleolo, si preme su entrambi i lati della caviglia, sia all’esterno che all’interno.