Vai al contenuto
Home » News » Cultura » La drammaticità della scultura di Giacometti in mostra a Roma fino al 25 maggio 2014

La drammaticità della scultura di Giacometti in mostra a Roma fino al 25 maggio 2014

04/04/2014 11:55

Giacometti. La Scultura” è il titolo dell’esposizione che riempirà gli spazi di Galleria Borghese a Roma fino al 25 maggio 2014.

Roma mostra fotografica 2013

Organizzata dalla stessa galleria e curata dalla direttrice della Galleria Anna Coliva e da Chistian Klemm, accreditato studioso dell’opera dello scultore, la mostra vuole far dialogare le quaranta opere di Giacometti con le sculture classiche già patrimonio della Galleria, in un continuum che ha come filo conduttore la rappresentazione della figura umana.

Un percorso ideale che si conclude, appunto, con la produzione visionaria e surrealista dell’artista svizzero, dove le figure umane esprimono la loro tragicità diventando sempre più sottili e inconsistenti. Tra le opere di pregio, segnaliamo “Buste de Diego” (1954, Centre Pompidou di Parigi), “Femme de Venise V” (1956, Collezione Privata) e “Femme qui marche II” (1936, Collezione Peggy Guggenheim di Venezia).

L’esposizione è prodotta da Arthemisia Group. Biglietto intero a 16 euro.

Per saperne di più, visita il sito ufficiale.

(fonte: www.romeguide.it; autore dell’immagine principale: Frederich Salein, da Flickr.com)