Le vitamine sono fondamentali per il benessere del nostro organismo. La vitamina K, se assunta ogni giorno, aiuta a combattere e prevenire molti problemi per il nostro organismo.
Dalla protezione delle ossa alla coagulazione del sangue, dalla prevenzione della calcificazione ossea alla regolazione della risposta infiammatoria, la funzione della vitamina K è fondamentale. Non dovrebbe mai mancare il suo apporto nella dieta. Gli alimenti che ne contengono maggiormente sono le verdure, in particolare quelle verdi.
Gli alimenti più ricchi di vitamina K sono: spinaci, cavoli, asparagi, piselli, fagioli e legumi in generale, soia, carne, cereali, latte e olive. Anche alcuni formaggi ne contengono, quelli fermentati con i batteri proprioni, uno fra tanti è l‘Emmental svizzero.
Chi soffre di carenza di vitamina K è più soggetto a rischio di fratture. Anche nella menopausa è importante assumerne, perché garantisce una protezione adeguata. La magia della vitamina K è di bloccare la formazione di tante cellule ossee, responsabili della perdita di minerali delle ossa, di rafforzare i tessuti e di ripristinare le proteine del sistema osseo.