Cos’è nello specifico questa nuova forma di investimento? Il trading online è fondamentalmente l’atto di acquistare e vendere prodotti finanziari attraverso una piattaforma di trading online, per l’appunto. Queste piattaforme sono normalmente fornite da broker agenti su Internet e sono disponibili per ogni singola persona che desidera provare a fare soldi sfruttando il mercato.
La maggior parte dei broker offrono una varietà di prodotti finanziari tra cui azioni, materie prime, cfd, criptovalute e Forex. Mentre l’atto dell’investire in azioni come Google o l’acquisto e la vendita di materie prime come l’oro o l’argento potrebbero essere abbastanza familiari, il trading sul Forex ha guadagnato un’estrema popolarità solo negli ultimi tempi. Ma anche questa attività, come qualsiasi altra nel campo degli investimenti, non è esente da rischi. Ecco allora una guida pratica per chi si avvicina al mondo del Forex.
Cos’è il Forex e perché sta diventando così diffuso
Per spiegare questa forma di investimento procediamo con un esempio. Immagina di prepararti per un viaggio a New York e di convertire 500 euro in dollari. Una settimana dopo, il tuo viaggio è purtroppo annullato e decidi di cambiare i tuoi dollari in Euro. I tuoi euro adesso sono 505, con un guadagno di 5 euro, è successo ciò che viene definito commercio di valuta estera redditizio. Inizialmente hai acquistato dollari a un determinato tasso di cambio e durante la settimana successiva il valore del dollaro è salito rispetto al valore dell’euro. Senza nemmeno avere intenzione di farlo, sei riuscito a ottenere un piccolo profitto mentre acquistavi i tuoi dollari a un tasso basso e li vendevi a un tasso più alto – l’obiettivo di qualsiasi operazione di successo. Operazioni simili sono alla base del trading online. Al giorno d’oggi, non è necessario andare in una banca o in un ufficio postale o addirittura uscire di casa per approcciare questo tipo di attività, puoi semplicemente scambiare online utilizzando il tuo computer di casa o il tuo cellulare.
Selezionare i broker affidabili e rispettabili per le proprie operazioni di trading online
Quando si cerca di fare trading sul forex, è importante identificare i broker che sono affidabili e competenti ed evitare quelli che non lo sono. Il consiglio primario che si può leggere nel manuale del sito è quello di affidarsi alle giuste piattaforme di trading, molte da esso suggerite. Un modo rinomato e funzionale per riconoscere e smascherare le truffe è monitorare la comunicazione con il broker, quando queste inizieranno ad essere difficoltose si inizierà a sentire puzza di fregatura. Per evitare ciò a monte, affidarsi sempre a piattaforme di forex riconosciute, serie e professionali.
Quante forme di investimenti esistono?
Essenzialmente due: a lungo e breve termine. Gli investimenti a lungo termine sono i più classici e famosi, si tratta infatti dell’acquisto di azioni vere e proprie delle diverse società quotate in borsa. Sono definite a lungo termine perché il mercato può non subire oscillazioni per diversi mesi, e poi subire un’impennata in rialzo o in ribasso, e solo in quel momento il broker potrà valutare il loro acquisto o la loro vendita. Sono una tipologia di trading molto diffusa ma poco flessibile, pecca che sta portando gli utenti a ripiegare su altre forme di investimento. L’alternativa più blasonata al mercato azionario è il fare trading di CFD sulle azioni, ovvero sul loro contratto per differenza. Come funziona ciò? Un trader riesce a guadagnare su una equilty senza possederla realmente, questo perché aprirà delle posizioni circa questa azione, lunghe se il prezzo è destinato a salire, corte se è destinato a scendere, il broker deciderà di acquistare dal trader il valore oscillatorio della stessa, cioè la differenza fra il prezzo di apertura e chiusura. Le negoziazioni si chiuderanno al più nell’arco della settimana.