Vai al contenuto
Home » Home » La notte del lavoro narrato: evento nazionale

La notte del lavoro narrato: evento nazionale

24/04/2014 10:30 - Aggiornamento 24/04/2014 10:48

Tutti possono partecipare all’evento nazionale che si terrà il 30 aprile, condividendo messaggi, video e foto e usando l’hashtag #lavoronarrato. Il materiale raccolto farà parte della realizzazione di un film documentario collettivo da poter inserire nei concorsi dedicati.

La notte del lavoro narrato per condividere tutti insieme foto e video

Il focus è il lavoro (non si era capito?), che include anche le sfumature di meriti e diritti, temi difficili e quotidiani per i giovani italiani. Non manca lo spazio per citare l’identità, l’autonomia, il futuro, l’innovazione ed il progresso. La notte del lavoro narrato ha un manifesto che invita tutti a partecipare “Ci piace l’Italia che pensa lavoro, dunque sono, merito rispetto, considerazione.L’Italia che dà più valore al lavoro e meno valore ai soldi, più valore a ciò che le persone sanno, e sanno fare, e meno valore a ciò che hanno.L’Italia che crede nel lavoro come identità, dignità, diritti, responsabilità, autonomia, futuro e dunque non lo considera soltanto un mezzo, una necessità, ma anche un fine, una possibilità.”

Per partecipare, dalle 20.30 del 30 aprile, basterà trovarsi con qualche amico, ma chi preferisce essere un lupo solitario va benissimo anche da solo, avere qualche libro come compagno o qualche nota musicale, condividere uno scatto o un video e partecipare alla notte del lavoro narrato tutti insieme. Tema: lavoro, lavoro, lavoro!