A La Prova del Cuoco fra le ricette di Anna Moroni oggi, 2 Aprile 2018, è stata presentata la delizia di colomba. Questa ricetta dolce è una ottima opportunità per riciclare la colomba avanzata dalla festa, ma anche i pezzi di uovo di Pasqua avanzati. Ecco come realizzarla seguendo le istruzioni date durante la puntata del programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici ed in onda all’ora di pranzo. Quali ingredienti servono e quale sarà il procedimento da seguire?
La Prova del Cuoco ricette Anna Moroni: gli ingredienti
Quali ingredienti servono per realizzare la delizia di colomba ovvero la ricetta dolce di Anna Moroni presentata oggi, 2 aprile 2018, a La Prova del Cuoco? Ingredienti per la cupola: fette di colomba e cioccolato in scaglie preso direttamente dall’uovo di Pasqua. Ingredienti per realizzare la crema: 600 ml di latte, 170 grammi di zucchero, 100 grammi di mascarpone, 80 grammi di farina, 20 grammi di amidi di mais, 6 tuorli, vanillina e scorsa grattugiata di 2 limoni non trattati. Ingredienti per lo sciroppo: 50 grammi di acqua, 50 grammi di zucchero e 50 grammi di succo di limone.
La Prova del Cuoco ricette di Anna Moroni: procedimento
Ecco il procedimento per realizzare la ricetta dolce de La Prova del Cuoco. In primis bisogna preparare la crema pasticcera scaldando il latte intero con la scorza del limone. Nel frattempo In una ciotola si possono mettere i tuorli con lo zucchero semolato, la farina 0 e l’amido di mais. Per recuperare gli albumi delle uova che non sono stati utilizzati Anna Moroni ha consigliato di mettere la ciotola che li conteneva in microonde per poi aggiungere il composto scaldato ad una bella insalata. Una volta che lo zucchero, la farina e i tuorli si saranno ben amalgamati fra loro si potranno versare nel latte caldo filtrato dalle bucce di limone. L’intero composto andrà quindi rimesso sul fuoco facendo attenzione a mescolare bene il tutto. A cottura terminata questa crema dovrà raffreddarsi e riposare. Solo dopo potrà essere mescolata con il mascarpone. Per ingannare l’attesa pertanto si potrà passare alla preparazione successiva. Dopo aver foderato una ciotola o stampo a zuccotto con della pellicola potremo, infatti, iniziare a sistemare le fette di colombe bagnandole con lo sciroppo di acqua, zucchero e limone. Coperto il fondo e il contorno della ciotola si potranno creare quindi i vari strati dello zuccotto mettendo sul fondo la crema al limone, poi due fette di colomba inzuppate nel succo, poi ancora altra crema e altra colomba fino all’orlo. Lo zuccotto dovrà riposare qualche ora in frigorifero prima di essere capovolto su una teglia, cosparso di crema tutto intorno e di scaglie di cioccolata.