Vai al contenuto
Home » Lifestyle » La Prova del Cuoco ricette dolci oggi, 29 novembre 2016 : sfogliatelle di frolla di Anna Serpe

La Prova del Cuoco ricette dolci oggi, 29 novembre 2016 : sfogliatelle di frolla di Anna Serpe

29/11/2016 15:01

Durante la sfida di oggi, 29 novembre 2016, “Anna (Moroni) vs Anna (Serpe)” tutta basata sull’utilizzo della pasta frolla, quest’ultima ha presentato ai telespettatori de La Prova del Cuoco la ricetta dolce per preparare le sfogliatelle di frolla: ecco quindi secondo la ricetta di Anna Serpe ingredienti e fasi di preparazione di questo dolci tipico napoletano.

=> Vi siete persi qualche ricetta de La Prova del Cuoco? Le trovate qui!

Se volete provare a preparare le sfogliatelle di pasta frolla secondo la ricetta presentata durante la puntata di oggi de La Prova del Cuoco da Anna Serpe, ecco tutti gli ingredienti necessari; per la frolla: 450 gr di farina, 50 gr di fecola, 300 gr di burro morbido, 200 gr di zucchero, 2 tuorli, un uovo intero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di mezzo limone e mezza arancia. Per il ripieno: 50 gr di semolino, 200 ml di acqua, sale grosso, 150 gr di ricotta mista di pecora e mucca, 50 gr di zucchero, acqua millefiori, acqua fiori d’arancio, un uovo, un pizzico di cannella in polvere, 100 gr di arance candite a cubetti. Per la finitura: un tuorlo, mezzo bicchiere di latte e zucchero a velo a piacimento.

[amazon kw=”3 pezzi in silicone Spatola Set resistente al calore Spatole Turner capo del silicone Flex Professional e cristallo-come la maniglia di plastica – Blu” code=”barone-21″/]

E’ il momento quindi di iniziare a impastare la frolla per preparare, secondo la ricetta presentata nella puntata di oggi de La Prova del Cuoco, le sfogliatelle di Anna Serpe. Unire farina e fecola con il burro poi aggiungere i tuorli e l’uovo intero e impastare; aggiungere poi lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone e di arancia. Una volta impastato e ottenuto un panetto solido, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare mezz’ora in frigorifero. Preparare quindi il ripieno; versare il semolino a cuocere in acqua bollente con il sale, mescolare e far cuocere 5 o 6 minuti se si usa quello precotto, altrimenti circa 20 minuti. Alla fine aggiungere i canditi. Nel frattempo setacciare la ricotta e aggiungere un pizzico di cannella, le essenze e mescolare, unire l’uovo intero e il semolino: mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. E’ il momento di cominciare a comporre le sfogliatelle; dividere la frolla a pezzi e stenderla in rettangoli, farcire con la ricotta e semolino, poi chiudere e coppare per ottenere le sfogliatelle. Per concludere spennellare con latte e uovo e mettere in forno a cuocere a 180 gradi per mezz’ora, poi servire con lo zucchero a velo.