Vai al contenuto
Home » Home » La Rai divorzia da YouTube: dal 1° giugno tutti i video saranno rimossi dal “tubo”

La Rai divorzia da YouTube: dal 1° giugno tutti i video saranno rimossi dal “tubo”

28/05/2014 17:16 - Aggiornamento 28/05/2014 17:24

La Rai ha posto fine all’accordo commerciale che la legava dal 2008 a YouTube, il sito di video più famoso al mondo proprietà di Google. Una collaborazione che si interromperà ufficialmente il prossimo 1° giugno, quando tutti i canali Rai e i video di spezzoni di trasmissioni caricati – oltre quarantamila in alta definizione – spariranno dal “tubo”.Youtube

Le ragioni della scissione sono, come facilmente si può intuire, di carattere economico. L’azienda di via Teulada, quindi, approda ad una decisione già adottata da Mediaset qualche anno fa. Stando a quanto pubblicato su Il Sole 24 Ore, il Dg Luigi Gubitosi ha deciso di non rinnovare il contratto, che prevedeva che YouTube pagasse alla Rai la somma di 700 mila euro per ottenere in cambio 7 mila video. La cifra era sempre stata pattuita prescindendo dai like e dalle condivisioni dei video fatte dagli utenti in Rete, e la pubblicità sarebbe dovuta rimanere, come sempre, a You Tube.

L’azienda Rai, a quanto pare, non ha ritenuto più vantaggiose per sé siffatte condizioni economiche, di qui la decisione di interrompere l’affaire con You Tube. Dal 1° giugno, quindi, tutti i video Rai saranno prerogativa esclusiva della Tv di Stato, che dovrà premunirsi di un apposito sistema di controllo contro eventuali violazioni, proprio come fece Mediaset a suo tempo. Tra i motivi del saltato accordo, inoltre, un progetto Rai che pare non sia piaciuto a Big G: introdurre “Rai pubblicità”, una società per incassare gli introiti pubblicitari dei banner che compaiono nei video.