La Revisione il giallo epistolare che cambierà la tua estate. In queste calde giornate estive per passare il tempo è sempre utile un buon libro e se volete un consiglio eccolo qua: La Revisione di Federico Leva e Christian Pastore. Un avvincente giallo che stravolgere la vostra idea di thriller. Si presenta come un romanzo epistolare; inizia dall’epilogo e si sviluppa all’indietro in un goliardico, sarcastico e poi sempre più cattivo carteggio tra i due protagonisti. Il primo è uno scrittore ormai in pensione, Cinabro, truce vecchio, abbruttito dall’isolamento e dall’alcool; l’altro invece è uno scrittore agli esordi, Tito, che chiede consigli a Cinabro sulla sua opera prima, ingenuo, in cerca di rassicurazioni, un vero bonaccione, insomma l’antitesi di Cinabro che però a metà della storia ne diventa quasi il calco.
leggi anche: Jovanotti tour: Lignano, la prima data del Jova Beach Party
Ma qual è la trama di “La Revisione”?
Quando Tito Sperla riceve la prima mail Orazio Cinabro, grande romanziere scomparso da anni dalla scena letteraria, non crede ai suoi occhi. E ancor meno crede a quello che legge, quando Cinabro gli rivela di aver ricevuto da un amico editore La purezza, il romanzo che Sperla tenta faticosamente, e senza successo di far pubblicare, e di averlo trovato bellissimo. Non solo, Cinabro si offre di fargli da editor e di aiutarlo a migliorare il romanzo, in vista della pubblicazione. Sperla accetta con entusiasmo, e inizia così un serrato carteggio tra i due, che però a un certo punto comincia a prendere una strana piega. Cinabro diventa via più scontroso, irritato e irritante, a volte offensivo. Qualcosa, nel rapporto tra i due, sta cambiando. Sperla non se ne accorge, o forse non vuole accorgersene. Ma il lettore comincia a capire che dietro i cambiamenti di tono di Cinabro
c’è qualcosa di più degli umori ballerini di un vecchio bilioso.
La trama potrebbe sembrare anche una storia qualunque, ma questo libro è tutto meno che qualcosa di già letto. La Revisione è un romanzo originale, già dalle prime pagine riesce a conquistarti. Nonostante sia un romanzo scritto a quattro mani non si sente differenza tra una mano e l’altra, il libro è scritto a regola d’arte. Il genere epistolare entra subito in circolo e coinvolge al punto da poter voler finire il romanzo anche in una sola giornata. Il mistero in La Revisione è ovunque, in una frase, nella punteggiatura, nei font, nei personaggi e nel clima di grande tensione che magistralmente viene a crearsi.
Gli autori
CHRISTIAN PASTORE collabora con alcune fra le più note case editrici italiane come consulente e traduttore. Per il resto, al pari del suo romanzo d’esordio (Senza amare andare sul mare, Frassinelli 2017), è difficilmente classificabile.
FEDERICO LEVA vive, scrive e traduce in Europa. Prima de La revisione, ha pubblicato, tra gli altri, Serotonina, Il punto della situazione, Kaszuby, Notte di nozze e Pioggia.